Categories: Comunicati Stampa

GERMANA’ (PDL) – Alluvione zona ionica: Istituire una cabina di regia con lo scopo di coinvolgere le professionalità messinesi

Si tenuta, presso la VIII.a Commissione Ambiente, Territorio e LL.PP della Camera dei Deputati l’audizione dei rappresentanti degli Ordini professionali di Messina (Ingegneri, Architetti) e dell’Ordine regionale dei Geologi di Sicilia, riguardo gli eventi alluvionali che hanno colpito la zona ionica del messinese lo scorso 1 ottobre.

Erano presenti i deputati messinesi, on.le Germanà, promotore dell’iniziativa, e on.le Garofalo.
L’ordine degli ingegneri di Messina era rappresentato dall’ing. Trovato e dall’ing. Marino, l’ordine degli architetti, dall’arch. Montalto e dall’arch. Fulci, l’ordine regionale dei geologi, dal dott. Graziano, dal dott. Pinizzotto e dal dott. Privitera.
I rappresentanti dei professionisti, hanno avuto modo di esporre l’attività svolta sui luoghi colpiti dall’alluvione ed il ruolo che gli stessi continuano a ricoprire nella fase di post-emergenza.
L’on. Garofalo ha  accennato alla mancanza di recepimento della L. 183/89 difesa del suolo, da parte della Regione Siciliana, legge che, se recepita, avrebbe consentito l’istituzione dell’Autorità di Bacino, organo indispensabile per una corretta gestione e monitoraggio del territorio.
Nel corso dell’audizione si evidenziata la mancanza di coordinamento tra i vari organi istituzionali e il ritardo nella progettazione degli interventi per la messa in sicurezza delle aree colpite. 
E’ stata accolta favorevolmente la proposta dell’on.le Germanà sulla opportunità di definire un protocollo di intesa Stato-Regione al fine di istituire una cabina di regia con lo scopo di coinvolgere le professionalità messinesi, che fin dalle prime ore si sono impegnate volontariamente sui luoghi, per una corretta programmazione degli interventi sul territorio.
Tra i consulenti nominati dal commissario delegato on.le Lombardo ha aggiunto l’on.le Germanà – spicca il mancato coinvolgimento di professionalità locali, tra coloro che stanno redigendo i piani di messa in sicurezza; non riconoscendo in tal senso l’impegno profuso da oltre quattrocento professionisti impegnati sui luoghi del disastro.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago