La mente ritorna alle tragedie che hanno duramente colpito il territorio della Provincia di Messina, spesso teatro di eventi alluvionali dalle conseguenze nefaste, e non si può più permettere che ci sia una nuova Giampilieri o si ripeta la catastrofe di Saponara o Barcellona, o il disastro della frazione di Canneto. Bisogna pensare ad una seria ed efficacia opera non solo di interventi post eventi calamitosi e messa in sicurezza, ma anche e soprattutto di un’effettiva azione di prevenzione e monitoraggio del territorio affinchè si possa arginare la furia della Natura senza che questa produca danni. Questa la dichiarazione del deputato del Pdl Nino Germanà, candidato alle elezioni regionali del 28 ottobre per il rinnovo dell’Assemblea Regionale Siciliana.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri