Categories: Comunicati Stampa

GERMANA’ (PDL) – Nasce il “Centro Studi Sviluppo Relazioni per la Sicurezza” TTS

Il TTS non è semplicemente un “Centro Studi Sviluppo Relazioni per la Sicurezza”, ma il TTS è una sfida all’omologazione dei pensieri e alla staticità dei punti di vista cristallizzati in un orizzonte immutabile che ha rinunciato alla cultura e alla creatività del sapere in nome del più rassicurante e stringente indottrinamento.
Il TTS si pone l’obiettivo di spezzare i legami con il passato, riducendo a due le linee direttrici del tempo, abdicando quindi a “ieri” per trasformare l’ “oggi” e progettare il “domani”.
Il TTS, è riuscito a implementare un’innovativa strategia metodologica e quindi, un rivoluzionario modus operandi che ripristina la supremazia del sapere tecnologico e scientifico, opponendolo al dilagante conformismo cattedratico che ha snaturato la ricerca che oggi purtroppo, viene affidata e condotta attraverso strumenti anacronistici e per ciò stesso avulsi dallo spazio sempre più ristretto, e dal tempo sempre più dilatato, del XXI secolo.
Il “Centro Studi” nasce dalla consapevolezza che HIC et NUNC non sono più sufficienti, e le idee e il piacere della costante ricerca dell’ extra-ordinem, inteso come proficua e stimolante eccezione, devono armare la compagine di studiosi e ricercatori che, non si limitano ad attendere lo stupore e la meraviglia del Futuro ma, contribuiscono a plasmarlo e modellarlo con la creta del pensiero, affinché l’idea non si trasformi degenerando in fuorviante ideologia.
Rischio, curiosità creativa e attitudine a perlustrare e indagare sentieri scientifici non ancora battuti, sono i tre diktat alla base di qualsiasi strategia di sviluppo, e la forma mentis che pervade il progetto del TTS, vuole essere la soluzione all’equazione comtiana con le tre incognite del “Sapere – Potere – Prevedere”, spostando il limite sempre un po’ più in là, perché adesso, grazie ad avanzate tecnologie e metodi all’avanguardia, i tradizionali confini della ricerca si delineano sempre più sfocati ed evanescenti.
Un progetto, una realtà con iniezioni di fantasia, ma nell’inesauribile ventaglio delle definizioni che possono essere addotte per presentare il TTS, non si può trascurare il riferimento anche al suo carattere di servizio alla sicurezza di fronte all’incalzante incedere del progresso che deve essere accompagnato da modernizzazione, innovazione ed informazione, affinché l’Italia riesca ad emergere dagli anfratti della crescita zero, non solo economica ma anche culturale, ripristinando il suo tradizionale status di competitor mondiale per dare vita ad una originale e finalmente contemporanea avanguardia che rifugga non solo il continuum con formule che sono divenute mere liturgie e prammatiche rituali, ma anche l’esaltazione della memoria che dovrebbe invece servire da stimolo per progredire e far fiorire idee scevre dai pregiudizi.
Insieme per far librare le due anime del TTS ovvero Ricerca e Sviluppo.
Insieme per far aprire e spiegare le due ali del TTS ovvero Vitalità e Libertà.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago