Categories: Comunicati Stampa

GERMANA’ (PDL) Tradizionalmente lontani, finalmente vicini

Di fronte alla crisi internazionale si impone il dovere e l’urgenza di riscoprire il territorio e attribuire massima priorità alle sue esigenze, adottando una prospettiva che, nel rispetto del principio di sussidiarietà, sia foriera di sviluppo e modernità, sinonimi di progresso e infrastrutture.
Ripensare il territorio significa conferire un nuovo assetto che possa coniugare i postulati della funzionalità e della sostenibilità, inserendosi all’interno di uno scenario più ampio di concreta valorizzazione di tutta la provincia.
Proprio in questa logica duale che si basa sulla valutazione di costi e benefici, va inserito il dibattito relativo alla costruzione dell’ aeroscalo a Milazzo, una diatriba che si nutre di contestazioni e constatazioni che dimostrano non solo scarsa lungimiranza, ma anche poca conoscenza storica ignorando che Milazzo già durante la seconda guerra mondiale, aveva ospitato un’ infrastruttura così strategica per la conquista del futuro.
Una miriade di dati e una sterminata varietà di motivazioni possono essere addotte a suffragio della necessità dell’aeroporto nella piana di Milazzo, e anche grazie all’opera di studio e promozione svolta dai Comitati costituitisi per sostenere il progetto, sembra che finalmente anche la zona tirrenica possa assurgere a ruolo di protagonista nei cieli dell’Europa.
Milazzo,non solo vanta una dimensione da grande centro urbano, ma è anche uno snodo fondamentale e un raccordo decisivo con le isole Eolie, al progetto va quindi attribuita assoluta preminenza e suprema importanza, poiché in ragione della cruciale collocazione geografica, si potrà inaugurare una nuova stagione nella quale le distanze fisiche si riducono, i servizi si sviluppano, i flussi si potenziano e grandi opportunità si schiudono per l’intero settore turistico della zona che potrà esercitare una maggiore forza attrattiva.
Il Futuro si conquista accelerando tempi e modi dello sviluppo, senza cedere alla tentazione dell’immutabilità a causa della quale si è assistito ad un regresso rispetto al periodo bellico, occorre quindi implementare soluzioni innovative che diventano capacità competitiva, dare un nuovo volto alle zone da sempre svantaggiate dalle condizioni naturali affinché si esca finalmente dal tradizionale isolamento puntando sulle conquiste della tecnologia.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago