Il guardasigilli Alfano ha inserito le sedi dei tribunali di Messina e di Barcellona, tra
Si pone cosi fine a quella carenza d’organico che ha, negli ultimi anni, appesantito e rallentato la macchina decisionale dei tribunali, con rinvii di processi ed altri finiti in prescrizione a causa della loro mancata celebrazione.
Tale provvedimento trova la mia più ampia soddisfazione, commenta l’on. Nino Germanàda parlamentare messinese, poiché lo Stato si rende più vicino al cittadino assicurando una lotta più incisiva alla criminalitàorganizzata e dando tempi più brevi in merito alle controversie che trovano soluzione solo nelle aule del tribunale.
Il plauso di questo importante provvedimento, che dàrespiro ai magistrati, va dato al lavoro incondizionato sia Ministro Angelino Alfano che del governo Berlusconi, che hanno sempre a cuore le esigenze del popolo Siciliano.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…