Categories: Comunicati Stampa

GERMANA'(PDL) – L’IMPEGNO A PROTEGGERE LE POPOLAZIONI DELL’AREA INDUSTRIALE DI MILAZZO DALL’INQUINAMENTO

Lo strumento operativo esiste ed è inconcepibile che nessuno si assuma la responsabilità della tutela della Salute di tutti coloro che quotidianamente sono in balia di inquinamento, polveri ed sostanze odorigene e cancerogene.

E’ stato provato a più riprese ed acclarato che le emissioni riconducibili alle attività industriali sono altamente nocive e dannose, prova ne sia che, nell’area, si registra un incremento esponenziale di malattie mortali, ed è quindi opportuno non solo riconoscere il merito al Sindaco di Milazzo che protegge la comunità che guida, ma anche attivare un’opera di sensibilizzazione e di intervento concreto a tutti i livelli con l’avallo delle Istituzioni, poiché non si può rimanere inermi di fronte alla tragedia che sta colpendo i residenti dell’intera area.

Ribadisco il mio impegno e la mia vicinanza alle iniziative di denuncia e lotta contro l’inquinamento atmosferico, e raccogliendo i reclami e le istanze della popolazione sono pronto a combattere una battaglia sociale e culturale, affinchè la

Salute ed il benessere dei cittadini non siano sacrificati sull’altare di interessi speculativi ed economici, e sarebbe gravissimo se i quadri dirigenti della Raffineria di Milazzo impugnassero il provvedimento costringendo, quale extrema ratio per proteggersi, ad attivare il procedimento contemplato dall’Art.11 del Decreto.

Lo dichiara in una nota il deputato nazionale del Pdl Nino Germanà, membro dell’VIII Commissione permanente Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

5 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago