Categories: Comunicati Stampa

GERMNA’ (PDL) – La Commissione Ambiente della Camera approva risoluzione Germanà – Garofalo

“Mi ritengo fortemente e vivamente soddisfatto dopo aver adempiuto al compito di responsabilità che mi ha visto impegnato nello sforzo di arginare la portata degli avvenimenti, in continua evoluzione, che stanno affliggendo il territorio della provincia di Messina”.
Questa la dichiarazione dell’on. Germanà  al termine della vivace ma costruttiva discussione tenutasi in seno alla VIII Commissione Ambiente della Camera dei deputati.
In ragione della gravità  e della complessità  della questione che costringe ad un’analisi approfondita e ad una pianificazione dinamica ed efficace, mi sono premurato di portare avanti una risoluzione, il cui scopo precipuo è quello di concordare e implementare metodologie tecnico-organizzative adeguate che permettano di monitorare costantemente lo sviluppo del territorio fornendo risposte tempestive“ – continua così il giovane deputato messinese che definisce prioritaria l’esigenza di una stretta collaborazione tra la Pubblica Amministrazione, gli ordini professionali e l’Università – “si devono creare sinergie multisettoriali affinchè le varie competenze possano fondersi dando vita alla gestione coordinata delle situazioni di emergenza, in particolare quelle legate al dissesto idrogeologico che ha coinvolto la città  di Messina ed i comuni di Scaletta, Itala, San Fratello e del comprensorio dei Monti Nebrodi”.
Vista la delicatezza del tema, l’on. Germanà  ha accettato le osservazioni fatte dai colleghi Realacci e Scilipoti, ottenendo cosi l’astensione del gruppo del Partito Democratico ed il voto favorevole di Italia dei Valori.
Alle dichiarazioni del parlamentare del Pdl, fanno eco quelle dell’on. Garofalo rappresentante della provincia di Messina e cofirmatario della risoluzione che evidenzia come questa abbia superato la prova del voto della Commissione Ambiente, ricevendo altresì¬ il parere favorevole del Governo, circostanza che si configura come l’ulteriore dimostrazione di apprezzamento dell’attivismo e della grande competenza dimostrata dagli ordini professionali di Messina che sin dal 3 ottobre 2009, si sono impegnati gratuitamente in un minuzioso lavoro di individuazione delle zone più danneggiate dall’alluvione del 1° ottobre approntando da subito piani operativi e indagini conoscitive”.
Le volontà  dei due parlamentari convergono, e dopo aver ricordato che il Governo, aveva stipulato già  nel 2006, un Accordo di Programma con il Ministero della Difesa e la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile, previa intesa in sede di conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, all’unisono esprimono la loro soddisfazione annunciando l’impegno assunto dal Governo a sviluppare i meccanismi vigenti al fine di estendere l’ambito di operatività  della cabina di regia che coinvolge il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, la Regione, gli Enti Locali, gli Ordini professionali degli Ingegneri, degli Architetti e dei Geologi della Provincia di Messina”.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago