Categories: Comunicati Stampa

GIOIOSA MAREA – Economia di serie A e quella di serie B

 riceviamo e pubblichiamo.

 

Il 29 novembre 2012 si svolto il Consiglio Comunale e  tra gli argomenti all’ordine del giorno si discusso anche dell’approvazione dello schema di regolamento per la tutela e la valorizzazione  delle attività agro-alimentari tradizionali locali, istituzione dei De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine).

Il punto è stato condiviso sia dalla maggioranza che dalla minoranza e la discussione in consiglio si limitata all’approvazione silenziosa, come se questo argomento fosse un passaggio prettamente tecnico, un atto quasi dovuto su cui non valeva la pena soffermarsi più di tanto. Addirittura non si ritenuto necessario neanche leggere lo schema di regolamento, si votato e basta. Tempo speso in questo passaggio: 3 minuti.

Sarà Gioiosa ritiene che il metodo di lavoro con cui si affrontato questo argomento è stato approssimativo e superficiale. Avere prodotti  tipici è fonte di ricchezza, tutelare le manifatture tradizionali sia nell’artiginato che nell’agroalimetare ha un notevole ritorno in termini di occupazione e immagine, proporre produzioni locali vuol dire avere attrattive turistiche.

Nel nostro territorio sono presenti aziende agrituristiche e agricole, abbiamo artigiani che operano nel settore alimentare, molti sono i titolari di attività per la ristorazione.

Quando vedrà la luce “Borgo San Francesco” (di cui aspettiamo che inizino i lavori già finanziati) si avrà la sede ideale per la promozione dei prodotti tipici,  inoltre i prodotti locali certificati  aprono canali preferenziali nei bandi per la ralizzazione di servizi  in agricoltura e artigianato.

Come si può pensare di trattare un argomento come l’istituzione dei De.C.O. con un passaggio in Consiglio Comunale di 3 minuti!

Sarà Gioiosa chiede da tempo che questa amministrazione si attivi con  una vera e propria consulta per elaborare una strategia di sviluppo economico, un organismo permanente composto da forze politiche, imprenditori e professionisti con il compito di pianificare iniziative e progetti.

Sicuramente i De.C.O sono uno dei passaggi di maggiore importanza per progredire sul piano economico e occupazionale, ma attenzionare la nostra comunità sulle possibiltà che può dare questo segmento dell’economia vuol dire lavorare sulla giusta informazione e agevolare le iniziative.

Inoltre non possiamo fare a meno di notare che in altri settori questa amministrazione si è impegnata con ben altra determinazione: ci riferiamo alle possibilità offerte dall’impiego dei pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica.

Ottime iniziative quelle di istituire uno sportello informativo e di patrocinare un convegno sulle possibilità offerte da questa nuova tecnologia, ma ci aspettiamo che lo stesso impegno sia speso per tutte quelle iniziative che possono far progredire la nostra comunità, perchè  se questo non avvenisse è facile pensare che non si agevola la crescita di Gioiosa Marea, ma si vogliono tutelare INTERESSI PARTICOLARI.

admin

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

15 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

26 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago