Categories: Comunicati Stampa

GIOIOSA MAREA – Il consigliere Maria Rosa Antonina Di Nardo si dichiara “Indipendente” in consiglio comunale, le dichiarazioni del sindaco, Eduardo Spinella

In ogni caso non toglierà l’appoggio all’esecutivo e lo ha dimostrato nei fatti, votando, nel corso della stessa seduta, il consuntivo 2012, passato a maggioranza. Da ieri la Di Nardo, preferirà decidere di volta in volta, fuori dai due schieramenti contrapposti. Il sindaco del centro tirrenico, Eduardo Spinella, che ieri sera ha presentato la sua prima relazione al consiglio comunale, rammaricato per quanto avvenuto, ha riferito che il programma dovrà essere valutato nei cinque anni ed in ogni caso, tanto è stato realizzato fino a questo momento, anche progetti che non erano inseriti nel programma proposto agli elettori. Tra gli altri, è stato evidenziato nella sua prima relazione annuale, l’avvio della raccolta differenziata e della mensa scolastica, il rifacimento del tetto della scuola di San Giorgio, l’incarico per la Vas per il prg, la pulizia dei torrenti, il comodato d’uso per i locali dell’ex stazione ferroviaria di San Giorgio, con i locali adibiti a delegazione municipale, per dare maggiori servizi all’utenza della popolosa frazione, i parcheggi nei pressi dell’auditorium, la realizzazione della strada Rocca Palmeolo e del pozzo Mangano 1. “Prendo atto di quello che è avvenuto ieri sera in consiglio comunale, ha concluso il sindaco, Eduardo Spinella e mi rendo conto come sia più difficile ed impegnativo svolgere il ruolo di consigliere di maggioranza; anche se non mi risulta che la Di Nardo abbia fatto proposte in merito a quanto evidenziato in aula consiliare e sia stato disatteso dall’esecutivo. Altri interventi si faranno nei mesi a venire, soprattutto ed a maggior ragione quei progetti con non richiedono un notevole impegno economico.”

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

12 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

29 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago