Categories: Comunicati Stampa

GIOIOSA MAREA – Le “Proposte” di Teodoro Lamonica

 

Mentre Eduardo Spinella è il primo candidato, ufficiale, a sindaco di Gioisa Marea, sugli altri fronti si serrano le stategie in cerca di allenze, anche alternative, mentre rimane l’incognita di cosa farà e chi appoggerà Ignazio Spanò, il sindaco uscente.

Gioiosa Marea è un territorio complesso, con borgate e frazioni che spesso hanno poco da spartire con lo stesso “centro”, vedi San Giorgio, che rivendicano spazi e autonomie e spesso rimproveranmo menefreghismi diffusi e penalizzanti.

Gioiosa Marea ha una storia politica complessa fatta di personalismi, di alleanze, di partiti che oggi non ci sono più, di poteri e potentati economici, alcuni,oggi, dissolti, ma certamente ha un grande passato, ha fatto la storia del turismo sui nebrodi negli anni sessanta, ha vantanto artisti e tradizioni… ed oggi, spesso, ricerca se stessa e la sua economia.

Certo in tanti devono, anzi dovrebbero, chieder scusa a questa collettività depauperata del suo patrimonio e delle sue tradizoni, vedi la tonnara di San Giorgio, le “ancore” sparite dalla spiaggia, il vecchio borgo marinaro del “centro” abbandonato, spartito, distrutto, il mancato sfruttamento di grotte ed antichi ruderi o l’aver fatto proliferare una vera e propria foresta di antenne a ridosso dei ruderi della vecchia “Guardia”.

In questo clima si costruisce la prossima campagna elettorale, dove certamente “ambiente”, “giovani”, “sport”, “turismo” e “lavoro”, passando attraverso svincolo e viabilità saranno argomenti di dibattito e Teodoro Lamonica, oggi, lancia una solida e concreta provocazione.

Lo fa, a modo suo, aprendo un dibattito su blog e stampa… perchè di certo questa, a Gioiosa Marea, è già una campagna elettorale che viaggia sul web.

Ecco il testo della nota di Lamonica:

In queste settimane fervono le  discussioni nei siti, sui blog, in incontri singoli informali.

Credo sia arrivato il momento di passare al merito, alla concretezza delle scelte e per fare questo è necessario darsi un metodo con  regole certe.

La scelta del candidato sindaco non può essere affidata a gruppi ristretti, o a gruppi di amici, o ancora a singole forze politiche .

A Gioiosa Marea si vota con il sistema maggioritario, quindi è indispensabile costruire la coalizione e scegliere il candidato. Scelta che deve essere quanto più collegiale possibile, e che sia in grado di rappresentare tutta la coalizione  riconoscendo a tutti i partecipanti pari dignità.

E’ fondamentale dare spazio a tutti i giovani che in queste settimane si stanno  misurando nel merito delle proposte e nel metodo da seguire per la elaborazione del programma.

La costruzione di un programma, infatti,  deve avvenire in modo partecipato, e deve essere frutto di un confronto con tutte gli attori presenti sul territorio.

Voglio lanciare- scrive Teodoro –  alcune proposte da inserire nel programma (dei futuri candidati) , frutto di una personale riflessione:

1)  Un concorso di idee per progettare e valorizzare gli enormi spazi della frazione S. Giorgio al fine di pervenire ad una soluzione bene integrata.

2) Gioiosa Guardia: bisogna prendere in considerazione l’idea di realizzare un progetto finalizzato alla  valorizzazione del sito e degli scavi archeologici  e realizzare un osservatorio delle stelle.

3) Istituire una Regata da Gioiosa Marea alle isole Eolie  facendola diventare un appuntamento annuale e quindi occasione di ritrovo per tanti i appassionati.

4) Affrontare la questione rifiuti,  che è un punto di attenzione segnalato dai ragazzi nel questionario somministrato nella scuole, avviando la raccolta differenziata porta a porta che permette:

a) di togliere i cassonetti,

b) di creare posti di lavoro,

c) di abbassare le tariffe per i cittadini,

d) di tutelare l’ ambiente e di rilanciare  il paese sul terreno turistico.

TEODORO LAMONICA

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago