Categories: Comunicati Stampa

GIOVANI DEMOCRATICI – Una giornata per il diritto allo studio

“La libertà cammina sui piedi dell’istruzione”, questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà questo pomeriggio presso la segreteria provinciale del Partito Democratico messinese.

Al centro del dibattito la necessità di una riforma dell’attuale legge regionale sul diritto allo studio. Alla manifestazione, che inizierà alle 17.00 per concludersi alle 22.00, interverrà:

– Piero David, capo segreteria tecnica assessorato regionale alla P.I.

– Vincenzo Sansone, Consigliere C.N.S.U.

– Rosario Di Benedetto, coordinatore Federazione degli Studenti Sicilia

– Emanuel Sammartino, responsabile università Giovani Democratici Sicilia

Porgeranno i loro saluti:

-Gabriele Lo Re, segreterio Giovani Democratici Messina

-Salvo Nicosia, segretario Giovani Democratici Sicilia

Introduce e coordina i lavori:

– Guglielmo Sidoti, responsabile scuola Giovani Democratici Sicilia

Conclusisi gli interventi dei relatori sarà aperto uno spazio dedicato ad interventi liberi e finita la manifestazione un aperitivo offerto dai Giovani Democratici messinesi.

“Oramai sono anni che ci battiamo fuori e dentro i luoghi del sapere per una fattiva realizzazione del diritto allo studio- spiega Guglielmo Sidoti, responsabile scuola GD Sicilia – Lo facciamo consci del fatto che l’istruzione in una terra come la nostra, che registra il più alto grado di dispersione scolastica di Europa, sia un volano verso la libertà.

L’iniziativa di oggi pomeriggio non è che l’inizio di una campagna regionale sul diritto allo studio che ci vedrà impegnati provincia dopo provincia, scuola per scuola, nell’affermare un’idea di istruzione libera, gratuita, di massa.

Consideriamo il diritto allo studio come il presupposto fondamentale per una società più equa che dia a tutti, a prescindere dalle condizioni economiche, sociali e culturali, gli strumenti necessari per poter competere sul mercato del lavoro. Sarà nostra premura dar vita ad un forum in cui coinvolgere studenti medi, associazioni e docenti in cui elaborare una proposta di riforma dell’attuale legge regionale sul diritto allo studio. Con l’istruzione la Sicilia cambia, con l’istruzione i siciliani crescono.”

“Sono soddisfatto di aver dato ospitalità alla prima iniziativa della campagna regionale sul diritto allo studio dei GD Sicilia- spiega Gabriele Lo Re, segretario provinciale GD Messina -perché a coronamento di un percorso che ha visto noi e i movimenti studenteschi messinesi protagonisti della battaglia che vuole gli studenti al centro di un’istruzione libera, democratica, di qualità.”

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

31 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago