Categories: Comunicati Stampa

GIUSEPPE LOMBARDO, l’Ordine degli Ingegneri e la Provincia.

Ecco la dichiarazione del consigliere provinciale, Giuseppe Lombardo, su protocollo d’intesa tra Provincia regionale ed Ordine degli ingegneri del 12/04/2011

“E’ arrivato il momento di dire basta ai proclami che servono a riempire solo le pagine dei giornali ma non producono nessuno effetto sul territorio”.

Così ha commentato il consigliere provinciale Giuseppe Lombardo l’’ennesimo annuncio del presidente Ricevuto, dopo la stipula del protocollo d’’intesa siglato nei giorni scorsi con l’’Ordine degli ingegneri di Messina, per effettuare una prima stima di vulnerabilità ambientale del territorio provinciale.

“Il malato sta morendo ed i medici ancora parlano di studi  e di stime.

Sono decine i progetti disponibili presso gli uffici della provincia.

Il Piano Territoriale di Coordinamento, che  rappresenta il principale strumento di ascolto e di governo a disposizione della comunità provinciale, con riguardo anche alle sue caratteristiche geologiche, geomorfologiche, idrogeologiche, paesaggistiche e ambientali, nonostante sia stato annunciato dal presidente Ricevuto con due conferenze stampa in tre anni, rimane ancora nei cassetti degli uffici tecnici della Provincia.

Nel  Piano Triennale delle Opere Pubbliche della Provincia sono stati inseriti, nel 2003, ben trentotto progetti di rimboschimento e rinaturalizzazione, ai fini di una efficace difesa idrogeologica e riqualificazione ambientale, che riguardano altrettante aste torrentizie della Provincia regionale di Messina e nessuno di questi è stato finanziato.

Ma il paradosso in questa vicenda” – prosegue Lombardo – “è che, per i torrenti in particolare, nessun progetto potrà essere redatto dall’’Ordine degli ingegneri, poiché l’’Ente sarebbe esposto ad una serie di contenziosi con le decine di progettisti esterni incaricati dall’’Amministrazione Buzzanca che, se venissero scavalcati dai gruppi di lavoro previsti nel suddetto protocollo d’intesa, rivendicherebbero quanto loro dovuto.

Parliamo di centinaia di migliaia di euro che la Provincia dovrebbe pagare per le progettazioni preliminari ed alcune definitive già fatte.

Pertanto, ho già convocato con carattere d’urgenza una seduta della III commissione consiliare per domani mattina, con l’audizione del presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto e dell’’ing. Giuseppe Celi, responsabile per conto della Provincia regionale di Messina per l’’attuazione del protocollo d’intesa, per capire quanto e come tale protocollo possa servire alla Provincia e quanto inciderà sulle casse dell’’Ente, considerato che, nello stesso, si parla di rimborsi spese per i professionisti che faranno parte delle squadre”.

 

 

Il consigliere provinciale

Giuseppe Lombardo

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago