Fotonotizie

GRANFONDO NEBRODI – Oltre la gara, scoprendo il territorio

Pronti a sfidare gli avversari scoprendo la natura selvaggia dei Nebrodi

Domenica prossima, dal lungomare brolese, la partenza dell’attesa GranFondo che offre un percorso mozzafiato che vi porterà i corridori, dal mare fino alle imponenti pendici dell’Etna!
Una gara tecnicamente impegnativa, con tornanti mozzafiato e dislivelli importanti lungo le verdi colline dei Nebrodi. Il valore aggiunto della manifestazione, soprattutto per i team dei ciclisti provenienti da ogni angolo d’Italia e oltre sarà appunto quello di scoprire una Sicilia inedita, ricca di verde, storia e tradizioni.
Un’epica avventura!
Così la gara, è molti corridori l’hanno subito intuito, scegliendo i parteciparvi, diventa un’opportunità unica
Su www.nebrodimarine.it tutte le informazioni per vivere da protagonisti l’emozione della GranFondo Nebrodi!
L’ edizione Granfondo Nebrodi 2024 fa parte del circuito Coppa Sicilia propone 2 percorsi (112, 78 km) per bici da strada
L’organizzatore della Gran Fondo Nebrodi è l’Asd Nebrodi
21 aprile 2024 con partenza ed arrivo in località Brolo
i percorsi

PERCORSO GRANFONDO (KM 123,10 – Dislivello metri 2.741 alt.max 1262 metri

La gara si svolgerà su un percorso di 123,1 km, con partenza dal lungomare di Brolo, si procederà sulla statale 113 in direzione Palermo ad andatura controllata ed arrivati al ponte di Naso si risale lungo la SP 146 bis direzione Sinagra, al km 10 circa dalla partenza si darà il via agonistico. A Sinagra si sale verso Ucria dalla S.P. n. 139, arrivati ad Ucria si prosegue lungo la SS 116 direzione Floresta dove ci sarà il GPM ed il 1° ristoro, si procede poi fino al “bivio Favoscuru”.

Svolta a sinistra lungo la SP n. 122 direzione Polverello – San Piero Patti, arrivati a San Piero Patti si prosegue verso la SP n. 136 direzione Fondachello di Sant’Angelo di Brolo per proseguire sempre sulla SP n. 136 direzione Raccuja e proseguire fino al ponte 2 Archi. Ci si immette sulla SP n. 145 ter direzione Sinagra ed arrivati nel centro abitato di Sinagra di sale a Ficarra lungo la SP 145 dove è posto un ristoro. Si scende poi lungo la SP n. 146 fino a Brolo e nel centro abitato si svolta a destra per risalile lungo la SP n. 142 direzione Lacco ed a seguire SP 143 ed in loc. Santo Pietro SP 144 per ritornare a Ficarra centro SP 145. Si riscende lungo la S.P. n. 146 per concludere la competizione nel lungomare di Brolo dove è posto l’arrivo.

PERCORSO MEDIOFONDO (Km 96,50 – Disliv. metri 2.040 alt.max 1262 metri (Floresta)

La gara si svolgerà su un percorso di 96,5 km, con partenza dal lungomare di Brolo, si procederà sulla statale 113 in direzione Palermo ad andatura controllata ed arrivati al ponte di Naso si risale lungo la SP 146 bis direzione Sinagra, al km 10 circa dalla partenza si darà il via agonistico. A Sinagra si sale verso Ucria dalla S.P. n. 139, arrivati ad Ucria si prosegue lungo la SS 116 direzione Floresta dove ci sarà il GPM ed il 1° ristoro, si procede poi fino al “bivio Favoscuru”.

Svolta a sinistra lungo la SP n. 122 direzione Polverello – San Piero Patti, arrivati a San Piero Patti si prosegue verso la SP n. 136 direzione Fondachello di Sant’Angelo di Brolo per proseguire sempre sulla SP n. 136 direzione Raccuja e proseguire fino al ponte 2 Archi. Ci si immette sulla SP n. 145 ter direzione Sinagra ed arrivati nel centro abitato di Sinagra di sale a Ficarra lungo la SP 145 dove è posto un ristoro. Si scende poi lungo la SP n. 146 fino a Brolo dove è posto l’arrivo.

TEMPO MASSIMO

Percorso GRANFONDO Km 123,10 (ore 7,30) – MEDIOFONDO Km 96,50 (ore 6,00).

Tutti i concorrenti che opteranno per il percorso lungo dovranno transitare alla deviazione della GF nel centro di Brolo, al km 95 entro e non oltre le ore 13:30, subito dopo si procede alla chiusura del cancelletto ed i ciclisti dopo quell’orario verranno deviati sul percorso di Medio Fondo;

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

15 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

15 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

20 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

20 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

20 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

21 ore ago