A scanso di ogni equivoco e per fugare qualsiasi diversa interpretazione, si precisa che i Consiglieri Provinciali Roberto Cerreti e Luigi Gullo, in merito alla trentennale vicenda del completamento dello scorrimento veloce Patti – S. Piero Patti, rendendosi conto che nonostante i tanti proclami dell’Amministrazione Provinciale nulla è previsto nel bilancio previsionale 2012 per la suddetta opera, hanno presentato giorno 9 c.m. due diversi emendamenti alla manovra economica del previsionale.
Il primo inerente l’opportunità di accendere un mutuo con la cassa Depositi e Prestiti per € 9.000.000,00 per il completamento del 2° lotto dello scorrimento veloce con tutte le opere annesse al completamento totale della tratta sino a S. Piero Patti, ed il secondo emendamento che invece prevede un mutuo di € 2.500.000,00 per la realizzazione quantomeno della bretella di collegamento con la frazione di Colla Maffone in Librizzi, fermo restando che quest’ultima ipotesi, che Ricevuto e la sua ciurma hanno pubblicizzato ma non previsto nella manovra economica, di fatto porrebbe seri freni per il futuro, rispetto al tanto auspicato completamento del 2° e del 3° lotto dello scorrimento veloce.
Inoltre, rispetto alle paure espresse da qualche cittadino e fomentate dall’Amministrazione, circa i rischi che le strategie emendative dei Consiglieri Provinciali possono arrecare alla manovra di bilancio, corre l’obbligo chiarire che “il 70% di niente è sempre niente”, ovvero i cittadini del comprensorio pattese non rischiano di perdere nulla rispetto ad un bilancio previsionale che non prevede “neanche 1 euro” per il completamento del suddetto scorrimento veloce.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri