Al corso hanno partecipato 22 aspiranti degustatori che con grande interesse hanno seguito un percorso formativo inedito ed inusuale, fatto per la quasi totalità di allenamenti e prove di assaggio dove si è reso necessario descrivere le proprie percezioni olfattive e retroolfattive, gustative e tattili-cinestetiche.
Cosa non facile se si considera che la gran parte dei consumatori è abituata a distinguere la bontà dell’olio di oliva con metodi empirici e soggettivi.
Interessanti sono stati infatti gli interventi di Filippo Paparone, esperto in sistemi di estrazione della Pieralisi; di Giacomo Dugo, docente di chimica degli alimenti dell’Università di Messina, di Ettore Puglisi, ispettore dell’Ufficio Repressione frodi di Catania; di Vittorio Bivona, capo panel ed ex direttore del Laboratorio di analisi delle Dogane di Roma.
Francesco Aloi e Giovanna Battaglia, dirigenti dell’APOM, sono stati i veri artefici della riuscita di questo corso e si sono ripromessi di organizzarne altri.
Cirino Elmo, coordinatore tecnico dell’APOM, e Vincenzo Lo Turco, ricercatore in chimica degli alimenti dell’Università di Messina, si sono spesi oltremodo per organizzare gli aspetti tecnici e logistici del corso.
Alla fine i 22 allievi hanno conseguito il diploma di assaggiatore e si apprestano a svolgere una serie di sedute di allenamento, necessarie alla loro iscrizione all’albo nazionale dei degustatori.
BROLO 9-14 /01/2012
1. ACHILLE MAGGIO
2. DANIELA LETIZIA
3. MARIA SALEMI
4. ANTONIO SGRO’
5. MARTINA FRANCIO’
6. NUNZIO DE LUCA
7. BUA GIUSEPPE DANIEL
8. STEFANIA MILIO
9. ZAFFORA ADRIANO
10. BATTAGLIA MARILENA
11. PIRRETTA ANTONINO
12. CLEMENTE ALDO
13. MOLLICA ANTONIA
14. PORTALE CLARA
15. BONCALDO ELISA
16. MILETI FRANCESCO
17. CRISA’ MARIAROSA
18. MELI FEDERICO
19. TITA MICHELE
20. BELLARDITA GIUSEPPE
21. CIMINATA ALDO
22. VERSACI ALESSANDRA
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…