Categories: Comunicati Stampa

IL PUNTO – I 18 MESI DI MANDATO SINDONI VISTI DAI LIBRIZZIANI

Ecco il comunicato stampa.

L’incontro/dibattito pubblico nasce dal desiderio di condividere con i Cittadini le diverse azioni che i consiglieri di minoranza hanno svolto in questi primi 18 mesi di mandato, pienamente consapevoli di dover rendere conto “a viso aperto” del proprio operato, a tutti.

Attraverso una “passeggiata mediatica” all’interno del sito www.latuavoce.net saranno ripercorse le principali azioni politiche promosse.

L’incontro/dibattito vuole essere anche un’occasione diretta per ricevere segnalazioni, suggerimenti, idee, proposte, critiche da parte dei Cittadini che potranno intervenire liberamente “senza moderatore”.

ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DELL’INCONTRO/DIBATTITO

Nei primi 18 mesi di mandato i Gruppi consiliari hanno presentato 33 interrogazioni, 4 mozioni, 3 proposte di deliberazione, oltre a numerose richieste ufficiali su segnalazione diretta dei cittadini.

Diversi gli ambiti attenzionati dall’azione politica: la mozione sulla riduzione delle aliquote IMU a seguito della quale l’aliquota sulla prima casa è stata ridotta del 50%, i parcheggi a pagamento (strisce blu) la cui gestione diretta porterebbe maggiori entrate per l’Ente, i lavori di completamento del porto per i quali, dopo il responsabile voto favorevole nell’interesse della comunità, con due diversi atti ispettivi è stato chiesto di fornire chiare ed esaustive informazioni sia sull’inizio dei lavori sia sull’apporto finanziario del privato non avendo ancora ad oggi notizie sull’effettivo conferimento delle somme, i costi di fornitura del gas metano dal momento che il gestore, dopo diversi anni dalla firma della convenzione, non ha ancora adempiuto alla realizzazione del collegamento con il punto di snodo, continuando ad effettuare il trasporto su gomma molto più oneroso per i cittadini, l’affidamento discrezionale delle strutture sportive ai privati con rilascio di fideiussioni e conseguente aggravio dei costi per il bilancio comunali, le segnalazioni sullo stato di degrado di numerose villette e spazi attrezzati soprattutto delle periferie, la sollecitazione a ripristinare il fatiscente manto stradale del centro e delle periferie, la richiesta di messa in sicurezza della pista ciclabile estremamente pericolosa, i lavori di riqualificazione del lungomare il cui iter è stato sospeso per carenze progettuali, la denuncia delle continue spese superflue, l’iter seguito per i lavori di messa in sicurezza della via Finocchiaro Aprile, la mozione sulla riduzione delle indennità di carica e dei gettoni di presenza, attraverso cui si è raggiunto l’importante risultato dell’istituzione di un Fondo di solidarietà per i cittadini meno abbienti, il miglioramento dei servizi della pinacoteca con la richiesta di installazione di pc gratuiti a disposizione degli utenti ed il ripristino dell’ascensore, la diretta web del consiglio comunale per ampliare la partecipazione dei cittadini ai lavori d’aula, la superficiale gestione del depuratore ormai vetusto sul quale non sono stati effettuati interventi di potenziamento in questi anni, la gestione delle aree demaniali, l’assoluta assenza di programmazione con riferimento alla conservazione ed al ripascimento del lungomare

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago