Categories: Comunicati Stampa

INDIPENDENTISMO SICILIANO – REFERENDUM ELETTORALE CONTRO IL PORCELLUM

La Federazione Sicilia Libera – Nazione Siciliana –  composta da: Movimento per l’Indipendenza della Sicilia (MIS), Partito del Popolo Siciliano (PPS), Partito Autonomista Siciliano (PAS) -, sostiene l’azione raccolta firme pro Referendum abrogativo dell’attuale Legge Elettorale promosso dal “Comitato Referendario per i Collegi Uninominali”, che l’11 luglio 2011 ha presentato in Corte di Cassazione due richieste di referendum abrogativo, aventi ad oggetto la disciplina vigente per l’elezione dei due rami del Parlamento, come modificata dalla legge 21 dicembre 2005 , n. 270 (conosciuta universalmente col nome di “porcellum”), recante “Modifiche alle norme per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica”.

Il primo quesito, individuato dal colore blu, propone l’abrogazione integrale di tutte le disposizioni di modifica della disciplina elettorale per la Camera e per il Senato introdotte dalla legge n. 270 del 2005.

Il secondo quesito, individuato dal colore rosso, è di tipo “parziale”, perché abroga non l’intera “legge Calderoli” ma le singole disposizioni della stessa e, precisamente, le disposizioni che sostituiscono le due leggi approvate il 4 agosto 1993, rispettivamente n. 277 (“Nuove norme per l’elezione della Camera dei deputati”) e n. 276 (Norme per l’elezione del Senato della Repubblica).

L’effetto di entrambi i quesiti è eliminare la disciplina sostitutiva, con l’effetto di ripristinare quella sostituita. Attraverso la reviviscenza delle norme precedenti, dopo l’esito positivo dei referendum per i collegi uninominali, si permetterà alle due Camere di essere elette attraverso le regole introdotte nel 1993 dal c.d. Mattarellum, che prevedono un sistema misto, in base al quale i seggi di Camera e Senato vengono assegnati per il 75% mediante l’elezione di candidati in altrettanti collegi uninominali, e per il restante 25% con metodo proporzionale.

Per evitare di affidare la nomina dei parlamentari a pochi capipartito, creando ancora una volta una casta di privilegiati, e per ridare al cittadino il diritto costituzionale di scegliere i propri rappresentanti attraverso i collegi uninominali e la quota proporzionale, il MIS, il PPS e il PAS, invitano i propri militanti, iscritti e simpatizzanti a mobilitarsi per la raccolta firme (entro il 23 settembre 2011), al fine di impedire che la “legge porcata” sporchi ancora la politica, a danno dei cittadini.

A cura dell’Uff. Stampa FSL-NS

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago