Categories: Comunicati Stampa

INDIPENDENTISTI – Con Crocetta contro il Muos

 

Da tempo il Mis ne ha sposato la “causa” protestando, denunciando e sostenendo, al di là dell’appartenenza politica – anche con iniziative proprie –, i “Comitati NO MUOS”, fortemente conviti di doversi procedere al blocco dell’istallazione dei terminali terrestri del “Mobile User Objective System”, il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari della Marina militare USA (utile al movimento dei “droni” aerei militari di ultima generazione senza pilota), vero elogio della follia della guerra, estrema profanazione del paesaggio e dell’ambiente, dannosissimo alla salute e all’incolumità del popolo siciliano.

«Apprezziamo la coraggiosa decisione autonomista del Presidente della “Nazione Siciliana”, on. Rosario Crocetta, di fermare i lavori per realizzare, nella riserva naturale della “Sugheretta” a Niscemi, il mega impianto satellitare Usa – commenta il presidente del Mis, prof. Salvatore Musumeci –. Vada avanti Presidente Crocetta, la sua battaglia è anche la nostra.

Torniamo “Padroni in Casa Nostra”, determinando scelte ragionate per tutelare il nostro territorio e la salute dei Siciliani».

Il Movimento per l’Indipendenza della Sicilia, sostiene, dunque, “senza se e senza ma”, l’azione del Presidente della Regione che, con vero spirito autonomista, ha ricordato ad alta voce la competenza esclusiva in materia, derivante dallo Statuto Siciliano: «L’accordo tra governo italiano e Stati Uniti per la realizzazione del MUOS subordinava la realizzazione dell’impianto ai nulla osta ambientali della Regione Siciliana», chiedendo alla Marina americana di fornire la documentazione mancante per poter oggettivamente valutare.

Nessun impeachment diplomatico, dunque, ma solo applicazione del diritto del Popolo Siciliano: quello di decidere il proprio futuro.

A cura Uff. Stampa e Propaganda MIS – R. A.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

3 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

3 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

3 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

4 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

18 ore ago