Fotonotizie

“INFINITAMENTE PICCOLO” – Ieri e oggi, a Villa Piccolo, la seconda edizione del festival dell’immaginario fantastico

Ieri ha partecipato, a Capo d’Orlando, alla giornata inaugurale di “Infinitamente Piccolo”, il festival dell’immaginario fantastico, anche l’assessore regionale dei BB.CC. e Identità siciliana Alberto Samonà, che a Villa Piccolo è davvero di casa.

Festival ideato e diretto da Fulvia Toscano
Il Festival è in corso nella splendida cornice di Villa Piccolo. Una due giorni intensa, il cui programma spazia tra letteratura e scienza con diversi ospiti anche internazionali.
Ieri, dopo l’intervento del presidente della Fondazione, avv. Andrea Pruiti Ciarello, è stata la volta di un appuntamento sul “Verismo magico” in cui si è indagato su un aspetto meno noto della produzione dei maestri del Verismo siciliano, in particolare Luigi Capuana di cui è stato presentato il saggio “Spiritismo” edito da Il Palindromo, alla presenza della curatrice, la Professoressa Simona Cigliana, in dialogo con la Professoressa Dora Marchese, studiosa di Verga.
A seguire, il pubblico è stato condotto nel mondo dell’infinitamente piccolo in natura, con l’intervento del Prof. Mohamed Benlahsen, professore di fisica della materia condensata, specialista dell’infinitamente piccolo, e Rettore dell’UPJV (Université de Picardie Jules Verne)-Università di Amiens.
È sempre ieri, c’è stata l’inaugurazione del nuovo allestimento delle opere pittoriche giovanili di Casimiro Piccolo, curato dalla studiosa Giuliana Ferrara Sardo.
Il programma di oggi
Oggi, nella seconda giornata del festival, dalle ore 17:30, un omaggio al grande Dino Buzzati, di cui ricorre un importante anniversario, con un intervento di Lorenzo Viganò, tra i più importanti esegeti dell’opera dello scrittore, curatore dell’Album Buzzati ora ripubblicato da Mondadori in occasione dell’anniversario.
A seguire, in collaborazione con La Sicilia delle donne e le sezioni FIDAPA di Capo d’Orlando e Messina-Capo Peloro, prende vita  “Fantastico Femminile” dedicato a Chiara Palazzolo, la talentuosa scrittrice di Floridia, prematuramente scomparsa, autrice di note saghe di fantascienza e horror.
Il ritratto della Palazzolo sarà affidato alla professoressa Stefania Germenia, presidente dell’associazione Focus di Floridia.
Il festival di chiude con una passeggiata sentimentale nel giardino magico di Agata Giovanna, sorella di Lucio e Casimiro, con una “lettura in transito” dall’opera di Alberto Samonà “ Il giardino di Giovanna”.
Come afferma giustamente Fulvia Toscano, curatrice dell’evento, “si rinnova con Infinitamente Piccolo un omaggio alla famiglia magica di Lucio, Casimiro e Giovanna, in un luogo straordinario la cui anima pulsa e che costituisce uno dei luoghi della vera identità siciliana, nella sua declinazione fantastica, lontana da sterili stereotipi, un’altra Sicilia che dialoga culturalmente col mondo, niente affatto provinciale, orgogliosamente autentica”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago