Il 23 Maggio, a 23 anni dalla strage di Capaci le immagini, le cronache, le testimonianze le impressioni, le emozioni di Messina in un evento promosso da magistrati, avvocati, forze dell’ordine, giornalisti, studenti, esponenti della società civile e dell’associazionismo
A partire dalle 10.30 sabato mattina al cinema Lux di Largo Seggiola si terrà una manifestazione organizzata dall’Associazione nazionale magistrati, dall’Ordine degli Avvocati di Messina e dall’Aiga (Associazione Italiana Giovani Avvocati) di Messina, con il patrocinio dell’Università di Messina, ma anche da Dino Sturiale, nella foto , de Il Carettino delle Idee; per ricordare il sacrificio del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
L’evento, cui hanno aderito anche LIBERA e ADDIOPIZZO, prevede testimonianze e racconti di magistrati, avvocati, esponenti delle forze dell’ordine, giornalisti, docenti, studenti, esponenti della società civile e dell’associazionismo, incentrati sull’eredità del magistrato ucciso da Cosa nostra e su come Messina reagì alla strage di Capaci, anche attraverso le cronache e i filmati del tempo.
Alla manifestazione interverrà anche l’attore Maurizio Marchetti, che leggerà brani tratti dal libro “Cose di Cosa nostra”, scritto dal giudice Falcone con la giornalista francese Marcelle Padovani, e dalle cronache del tempo. Le musiche dell’evento sono curate da Luciano Troja e Enzo Russo.
Sono previsti gli interventi di: Nino Frassica, Maria Teresa Arena, Lucilla Risicato, Nino Rizzo Nervo, Antonio Siracusano, Mino Licordari, Egidio Bernava, Filippo Pinizzotto, Carmelo Gugliotta, Vincenzo Barbaro, Sandro Arena, Susy Pergolizzi, Antonino Metro, Marco Accolla, Frida Simona Giuffrida, Don Terenzio Pastore (Addiopizzo), Aldo Liparoti (Libera), Vito Foderà (Da Sud), Daniele Trevisano, Emanuele Crescenti, Nuccio Anselmo.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…