Fotonotizie

IRONIE ILLUMINANTI – Tonino Scaffidi “bacchetta” l’amministrazione comunale pirainese

M’illumino di meno… O di più? Il Comune di Piraino in controtendenza. L’ingegnere Scaffidi, già assessore comunale,”becca”, sulla campagna “M’illumino di meno” uno spreco, e tra satira e ironia, ne fa un manifesto-lettera\aperta che tra le righe dice molto altro

È risaputo.

Bisogna distinguersi per emergere. Infatti mentre tutti aderiscono a “m’illumino di meno”, Piraino non lo fa.

Inizia così la nota di Tonino Scaffidi che aggiunge –  Ricordo che l’iniziativa, promossa da Radio 2 e dalla trasmissione Caterpillar sin dal 2005, fu voluta fortemente dal sottoscritto, prima da semplice consigliere, poi da assessore.

A Piraino sono state coinvolte le scuole con i bambini e i docenti, nonché sono state attivate delle iniziative, dal puro valore simbolico, ma dal grande valore educativo. 

L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare al risparmio energetico, invita a ridurre al minimo il consumo energetico spegnendo il maggior numero di dispositivi elettrici non indispensabili.

La manifestazione, negli anni, ha riscontrato grande successo a livello nazionale con l’adesione da parte di privati, aziende, Comuni, strutture nazionali come l’intera regione Trentino o, addirittura, come quest’anno, internazionali, come intere isole del Dodecanneso in Grecia. 

E continua

Oggi [ieri per chi legge ndr] 23 febbraio 2018, giornata dedicata all’edizione 2018 di “m’illumino di meno”, Capo d’Orlando, Patti, Tusa, Terme Vigliatore, Sant’Agata di Militello, Capizzi e tanti altri Comuni vicini hanno percorso la strada già tracciata da Piraino. 

Piraino, negli anni passati, dal 2013 al 2017, è stato un Comune pioniere.

Ha aderito all’iniziativa promuovendo varie iniziative e di concerto con le autorità scolastiche sono stati promossi una serie di incontri tra alunni ed esperti per discutere di risparmio energetico e tematiche ambientali.

Oggi Piraino cosa fa?

Accende le luci!

Infatti oggi 23 febbraio 2018, quando per il resto d’Italia era “m’illumino di meno”, a Piraino era “m’illumino di PIU’”.

Infatti l’illuminazione pubblica a Gliaca, probabilmente per obsolescenza delle fotocellule, erano accese.

Ma d’altra parte bisogna distinguersi per emergere.

Allora portiamo avanti questa iniziativa: da quest’anno….. “m’illumino di PIU’”, consumiamo di PIU’ e paghiamo di PIU’.

A proposito, ma gli orologi astronomici che avevo programmato e che non ho fatto in tempo a fare installare (perché sono stato rimosso dal mio ruolo), che fine hanno fatto? Perché negli impianti di illuminazione pubblica a Piraino ci sono le fotocellule? PS un orologio astronomico costa 65€, ma, forse, poi ci vuole uno che lo programmi……

E allega impietosamente:


La prima foto è stata scattata ieri mattina verso le 16:00 a Gliaca.


La seconda è la locandina dell’evento internazionale escluso Piraino.

La terza è la locandina dell’evento pirainese.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

49 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

57 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago