Categories: Musicando

La “signora del jazz” Diana Krall in concerto a Taormina

Due sole date italiane per il “Quiet Nights World Tour 2010” di Diana Krall. L’artista canadese sarà in Italia il 14 luglio al Porto Antico di Genova e il 17 luglio al Teatro Antico di Taormina per due appuntamenti prodotti da D’Alessandro e Galli. Il live siciliano organizzato da Giuseppe Rapisarda Management, inserito nel calendario del Circuito del Mito, promosso dall’Assessorato regionale al Turismo, è l’unico concerto del Sud Italia.
Diana Krall è una delle cantanti jazz più famose e apprezzate al mondo che ha messo d’accordo il grande pubblico e la critica più esigente. Con dodici album all’attivo e milioni di copie vendute, la Krall ha il merito di avere avvicinato molte persone al jazz. L’incontro con Elvis Costello (che ha sposato nel 2003) ha rappresentato la sua svolta artistica che l’ha portata a comporre brani inediti, raggiungendo le vette delle classifiche mondiali.
Il Tour prende spunto dall’ultimo lavoro discografico della Krall, “Quiet Nights”, un omaggio alla bossanova e ad un repertorio non esclusivamente standard jazz, con la rilettura di grandi classici ispirati dalla famosissima Corcovado di Antonio Carlos Jobim. I biglietti per il concerto siciliano di Diana Krall sono già in prevendita anche su internet, agli indirizzi www.ticketone.it e www.ctbox.it. Per tutte le informazioni su prevendite, biglietti e disponibilità di posti www.jgangels.it, infoline 899.130.351.

Fonte: ANSA

admin

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

27 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago