Occorre, pertanto, individuare tutte le eventuali responsabilitàche emergeranno da attente verifiche amministrative e contabili che non sono oggi più rinviabili, anche a seguito della «gestione disinvolta» della SISE di cui ha parlato il Commissario nazionale della CRI dott. Rocca in risposta a una nota inviata all’Assessore Russo. Speriamo dunque – concludono Laccoto e Picciolo – che prevalga il buon senso e che non si tenti in alcun modo di bloccare un servizio pubblico essenziale, per finalitàmolto poco nobili.
Tutte le altre questioni dovranno essere oggetto di verifiche ed interlocuzioni tra Organismi istituzionali competentiâ€Â.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri