Lo stesso Presidente della Commissione ha proposto delle raccomandazioni al Governo, recepite dalla Commissione, ed in particolare:
la richiesta di stabilizzazione del personale attualmente dipendente della SISE,
la medicalizzazione, secondo gli standards nazionali, di tutte le ambulanze del 118,
una maggiore efficienza del servizio di emergenza,
la riqualificazione del personale medico e non.
Spetta ora al Governo – continua l’on. Laccoto – mettere in essere tutti gli atti necessari per assicurare, dal 1° gennaio 2010 l’avvio, senza alcuna interruzione, del servizio di emergenza con la nuova società.
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…