“Lampedusa si sta trasformando in una polveriera. I trasferimenti dal centro sono inspiegabilmente lenti e il progetto di realizzare una tendopoli certifica l’incapacità del governo italiano di far fronte a questa situazione. Pertanto, ho chiesto al commissario europeo Cecilia Malmstrom di intervenire con urgenza. Non servono i respingimenti, occorre agire sul fronte dell’accoglienza potenziando i trasferimenti”. Lo dice Rita Borsellino, deputato del Parlamento europeo, in merito alla situazione degli oltre 2.800 immigrati ospitati a Lampedusa. “Mi chiedo – continua – se l’incapacità del governo nasconda qualcos’altro. E non vorrei che gli immigrati di Lampedusa si ritrovino a pagare le conseguenze delle resistenze, in seno ad alcuni stati membri, all’accoglienza e al riconoscimento del diritto d’asilo nei confronti di chi arriva dall’Africa. Di certo, a Lampedusa si sta creando un’emergenza umanitaria che, anche a seguito delle notizie che arrivano dalla Libia, potrebbe degenerare presto in un disastro. Pertanto, con un’interrogazione parlamentare, ho chiesto al commissario europeo Cecilia Malmstrom di intervenire con urgenza per incrementare lo sforzo logistico dei trasferimenti e decongestionare così il centro”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…