Categories: Comunicati Stampa

LAMPEDUSA – Tutti in vacanza nell’Isola

ECCO LA SINGOLARE PROPOSTA DEGLI INDIPENDENTISTI DU FRUNTI NAZZIUNALI SICILIANU – “SICILIA INDIPINNENTI” CHE ALTE CARICHE ISTITUZIONALI, PARLAMENTARI, MEMBRI DEI GOVERNI CENTRALE E REGIONALE, GRAND COMMIS, VIP VENGANO IN VACANZA A LAMPEDUSA PER SOSTENERE I SUOI CITTADINI, L’ECONOMIA E IL SOSTENTAMENTO DELL’ISOLA SICILIANA

Gli Indipendentisti du Frunti Nazziunali Sicilianu – “Sicilia Indipinnenti” constatano , con partecipata e viva apprensione, che a Lampedusa, la punta avanzata della Sicilia e dell’Europa nel Mediterraneo è venuta ad aggravarsi ulteriormente una situazione sociale, umanitaria, logistica complessa.

Una comunità quella lampedusana che ha visto “raddoppiare” la sua popolazione e che ha colto chiaramente l’intenzione, la volontà palesata dal Governo e dai partiti italiani di trasformare l’isola in una tendopoli.

Tant’è che i lampedusani ancor più degli altri Siciliani si sono visti costretti a mobilitarsi compattamente per non fare passare sulle proprie teste scelte illogiche fatte nei lontani palazzi romani.

I lampedusani non hanno rifiutato attenzione e accoglienza ai profughi, avendone data ampia, diffusa, concreta testimonianza ma chiedono che siano l’intera Italia e l’intera Europa ad assumere in forma organica, sostenibile e rispettosa della dignità umana l’onore e l’onere derivanti dal dare accoglienza.

Gli Indipendentisti du FNS sono solidali con l’Amministrazione comunale e i cittadini di Lampedusa. E chiedono, ad alta voce, che siano l’intera Penisola e l’intera Europa a fornire assistenza e accoglienza ai migranti e ai profughi.

E inaccettabile che tutti i sacrifici debbano essere sopportati dall’Arcipelago Siciliano – Lampedusa in prima linea. Siamo stanchi di essere trattati come una colonia. Ma non ci fermiamo qui.

Non basta, non può bastare. A Lampedusa c’è, infatti oggi oltre all’emergenza logistico-umanitaria un’altrettanto grave urgenza economica che può e deve essere affrontata al più presto, prima che si inoltri la stagione turistica. L’arrivo di migliaia di profughi in fuga ha causato, infatti, una valanga di disdette da parte dei turisti. Fenomeno questo oltremodo grave in una isola che vive soprattutto dell’ attività turistica.

Quindi, che fare?

‘U Frunti Nazziunali Sicilianu – “Sicilia Indipinnenti” ha una proposta concreta che è anche una sfida.

Invitiamo i membri dei Governi centrale e regionale, i Parlamentari, tutte le Alte Cariche Istituzionali, i Grand Commis, i Vip, tutti e senza defezioni a prenotare e fare le loro prossime vacanze a Lampedusa. Vediamo se, almeno una volta, le cosiddette èlite sapranno fare seguire i fatti alla loro solita propensione alla retorica delle parole. Chissà se saranno all’altezza…

Invitiamo inoltre il Governo e il Parlamento Siciliano a dare forza alla protesta di Lampedusa e ad adoperarsi con questa ed altre proposte a salvare la imminente stagione turistica e quelle successive.

Non possiamo permettere che Lampedusa sprofondi nel caos e… nelle promesse non mantenute.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago