Categories: Comunicati Stampa

LATTERI (MPA) – Dissesto idrogeologico, utilizzare le risorse con procedure di urgenza per non arrivare troppo tardi

“A seguito dell’ulteriore nubifragio che ha provocato frane e allagamenti nella zona tirrenica del messinese e sui Nebrodi chiedo alla protezione civile di intervenire subito”. Lo dichiara l’onorevole Ferdinando Latteri, del gruppo parlamentare del MPA alla Camera.
“Gravi sono i disagi – continua l’esponente MPA – a Brolo, S. Agata di Militello, Santo Stefano di Camastra, Torregrotta, Capo d’Orlando e tanti altri comuni dell’area. Visto il persistente quadro di dissesto idrogeologico del territorio dei Nebrodi occorrono interventi di prevenzione per la messa in sicurezza del territorio e per la tutela dei cittadini, predisponendo tutti gli atti di competenza per un piano strutturale che intervenga definitivamente sullo stato di estremo degrado idrogeologico del territorio nebroideo”.
“Inoltre, – aggiunge l’on. Latteri – occorre attrezzare il territorio con strutture e postazioni permanenti della protezione civile distribuite nel territorio per uno studio e monitoraggio continuo dei Monti Nebrodi e per interventi immediati in caso di calamità. Per evitare altre tragedie come quelle dello scorso anno non servono interventi temporanei ma duraturi”.
“Si chiede infine – conclude l’on. Latteri – di utilizzare con immediate procedure di urgenza le risorse, oltre 300milioni di euro, assegnate dal Ministero dell’Ambiente e dalla Regione per i rischi idrogeologici per evitare di arrivare troppo tardi”.

admin

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago