Categories: Comunicati Stampa

LATTERI (MPA) – “Il governo Regionale deve essere sostenuto con lealtà e coerenza dal PdL,che ne è significativamente partecipe”

La situazione determinatasi all’Assemblea Regionale Siciliana e, più in generale, nell’ambito della politica regionale suscita gravi preoccupazioni per la concreta possibilità di mantenere la Sicilia dentro i processi di ripresa economica che, con ogni probabilità, dovrebbero avviarsi nei prossimi mesi.
La novità politica e culturale rappresentata dalla presenza di un forte movimento espresso dall’MPA, che è impegnato nella valorizzazione dell’Autonomia regionale, costituisce un decisivo elemento di confronto e di misurazione delle capacità di interpretazione dei grandi processi in corso.
Le lacerazioni che attraversano tutti i partiti presenti all’ARS costituiscono il segno di una crisi profonda sul piano politico e sono il frutto più pericoloso di anni di disattenzione per il risanamento economico e amministrativo.
Una inveterata abitudine all’assistenzialismo non ha consentito di avviare processi virtuosi di risanamento e rigorosa moralizzazione della vita pubblica e imprenditoriale. Qualunque tentativo di invertire comportamenti devianti si scontra, ovviamente, con resistenze trasversali, forze corporative, cattive abitudini diffuse.
È necessario uno scatto d’orgoglio e di senso di responsabilità che consenta di affrontare con limpida trasparenza i nodi essenziali e strategici dell’economia siciliana e che riesca a riaggregare attorno alle istituzioni democraticamente elette il consenso fondamentale e la solidarietà civica che possono garantire la realizzazione di un progetto di grande respiro.
È necessario che la Regione Siciliana si impegni nella realizzazione di alcune iniziative strategiche a tutela dei valori
– dell’ambiente,
– della coesione fisica con l’Europa,
– della produttività e della competitività di alto livello,
– della funzionalità dei servizi essenziali,
– della razionalità e dell’efficienza dell’organizzazione amministrativa,
– della efficacia della leva fiscale per lo sviluppo.
Primo fra tutti, il valore dell’autonomia deve costituire uno strumento e una risorsa fondamentale per dimostrare all’Italia e all’Europa che la Sicilia è in grado di riscuotere fiducia e di meritare investimenti strategici. Il valore dell’autonomia deve potere esprimere la capacità di operare nella legalità e nella correttezza, abbattendo i costi dell’antipolitica e dell’antieconomia e riattribuendo alle giovani generazioni la possibilità di trasformare in investimenti produttivi le risorse che vengono liberate.
Il governo che si è formato nel luglio scorso sulla novità del rilancio del valore dell’autonomia non può essere disconosciuto e ostacolato sulla strada del rigore e delle riforme. Il fondamento dell’alleanza tra MPA e PDL è costituito dalla scelta vincente e dal legame forte di una nuova assunzione di responsabilità autonomistica e, proprio per questo, è stato ed è riconosciuto come significativa originalità dalla politica nazionale e regionale.
Questo governo deve essere sostenuto con lealtà e coerenza dal PdL, che ne è significativamente partecipe, con una consistente rappresentanza in giunta. Questo governo deve operare per la Sicilia, portando a compito i progetti strategici per la riforma delle istituzioni e delle strutture di tutela ambientale; per la riorganizzazione dell’intero sistema di
comunicazione e trasporti che ci lega all’Europa, all’Africa, all’Asia; per la valorizzazione delle energie alternative al petrolio, pulite ed ecologiche; per la razionalizzazione efficiente del sistema sanitario; per la piena utilizzazione dei fondi europei e nazionali che si rischia di perdere; per la valorizzazione turistica e agricola della Sicilia.

admin

Recent Posts

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

25 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

37 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

8 ore ago