In merito alle recenti dichiarazioni rese da diversi esponenti politici sulla crisi regionale, interviene il deputato dell’Mpa Ferdinando Latteri. “Lo spoil system è un metodo di governance che regola l’organizzazione della dirigenza dell’amministrazione pubblica e di ampi settori istituzionali nei quali l’intervento pubblico svolge una funzione importante.
È strano, quindi, che si possa polemizzare su singole gestioni, su scelte di questo o di quel governo, sulla distribuzione delle scelte all’interno di una specifica maggioranza. Ancor più strano e imbarazzante dovrebbe essere un simile atteggiamento quando la discussione si sviluppa tra autorevoli protagonisti di esperienze di governo di seconda repubblica.
Non è elegante per nessuno comportarsi come quel personaggio che cerca la “pagliuzza†nell’occhio dell’altro, prima di aver guardato nel proprio occhio. Soprattutto, non è utile ridurre il tono di una possibile riflessione su sistemi di governance, garanzie delle minoranze, diritti di indirizzo delle maggioranze, rapporto tra compagini elettorali e responsabilitàdi governo, forme di organizzazione dei poteri istituzionali e forme di organizzazione della politica, ad una polemica fra compagni di percorsoâ€Â.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…