Categories: In Cucina

LE RICETTE DEI RICORDI – Bucatini al cavolfiore

Spunti per immergersi nel mondo del gusto siciliano.

 

Le ricette che pubblicheremo anche nei prossimi giorni sono tratte dal libro “Dal senso ai sensi, il sapore dei ricordi” edito da Armenio Editori di Brolo e frutto del sapiente lavoro di Piera La Mantia.

Piera ha infatti raccolto nel libro, presentato lo scorso Natale, dedicato al figlio Mirko, e diventato subito “strenna”, una serie di ricette stagionali, che rammentano le esperienze delle “feste” in famiglia, quelle allargate e rumorose, fatte di zie e ziane, di mamme e nonni, di amici, bambini urlanti, e ricordi.

Un modo per entrare nella cultura del cibo isolano fatta oltre che di sapori anche di racconti, rituali e passione.

A Brolo, sabato prossimo, il libro sarà presentato presso i saloni dell’Istituto Alberghiero.

Qui chef, cuochi ed i giovani dell’istituto prepareranno i piatti personalizzati dalla La Mantia in una “festa” sapida di gusti ed aromi.

Oggi presentiamo i  BUCATINI AL CAVOLFIORE

INGREDIENTI  X  4 PERSONE:

un cavolfiore  da un Kg. circa , una  cipolla,  acciughe sott’olio, uvetta passa, pinoli, zafferano, sale, pepe olio extravergine di oliva.

Pulire il cavolfiore. Lessarlo in acqua bollente salata. Scolarlo e tenere da parte la pentola con l’acqua di cottura .

In un’altra pentola

Fare stufare la cipolla con un po’ di acqua. Appena  la cipolla si sarà ammorbidita aggiungere l’olio extravergine di oliva e  un paio di acciughe  sott’olio.  Sciolte le acciughe, unire  i pinoli , una manciata di  uvetta  passa  e il cavolfiore  a pezzettini, amalgamare bene e ricoprire a filo con acqua. Dopo una decina di minuti aggiungere una bustina di zafferano e finire la cottura.  Nell’acqua dove si è fatto lessare il cavolfiore,

Cuocere i bucatini.  

Un paio di minuti prima che la pasta  sia cotta scolarla e farla mantecare nel tegame con il cavolfiore. Servire con della mollica tostata.

qtl { position: absolute; border: 1px solid #cccccc; -moz-border-radius: 5px; opacity: 0.2; line-height: 100%; z-index: 999; direction: ltr; } qtl:hover,qtl.open { opacity: 1; } qtl,qtlbar { height: 22px; } qtlbar { display: block; width: 100%; background-color: #cccccc; cursor: move; } qtlbar img { border: 0; padding: 3px; height: 16px; width: 16px; cursor: pointer; } qtlbar img:hover { background-color: #aaaaff; } qtl>iframe { border: 0; height: 0; width: 0; } qtl.open { height: auto; } qtl.open>iframe { height: 200px; width: 300px; }

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago