Categories: Comunicati Stampa

LIMA (SEL) – Chi pagherà il conto del disastro Coinres?

“ I bilanci 2008 e 2009 del COINRES, il consorzio che si occupa della raccolta e gestione dei rifiuti nell’Ato Palermo 4 che riunisce ben 22 comuni della provincia fra i quali Bagheria, Misilmeri, Villabate non sono stati ancora approvati dal Consiglio di Amministrazione composto dagli stessi sindaci dell’ATO ma tutti i segnali ci preannunciano un buco di 35-40 Milioni di Euro che dovrà essere in qualche modo risanato. Sarebbe l’ennesima dimostrazione del disastro provocato dalla gestione clientelare e fallimentare del consorzio i cui costi ricadranno sui cittadini dei comuni interessati. Una voragine che rischia di provocare per tutti e 22 i comuni un serissimo rischio di dissesto finanziario e comunque un’enorme aumento della tassazione locale e la chiusura di diversi servizi comunali, il tutto mentre gli operatori sono impossibilitati ad intervenire per la raccolta a causa di mezzi fatiscenti e spesso fermi e all’indisponibilità delle adeguate attrezzature di sicurezza” lo dichiara Sergio Lima, coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà a Palermo.
Per l’esponente del partito di Nichi Vendola e Claudio Fava “mentre le maestranze non sono messe in condizione di operare si continua con la pratica del noleggio di personale e mezzi che aggrava ancora di più la condizione delle casse già ampiamente vuote del consorzio, la quota di riciclo è praticamente pari a zero con grandissimi danni economici poiché l’intera raccolta viene
riversata in discarica a prezzi abnormi, il tutto nell’indifferenza colpevole di molti sindaci dell’area che ,guarda caso, sono gli stessi amministratori del consorzio. Come SEL abbiamo paura – conclude Lima – che il disastro annunciato nei prossimi giorni produca una inimmaginabile emergenza finanziaria per i comuni che dovrebbero,immediatamente, mettere in atto strategie di raccolta differenziata per limitare al massimo il conferimento dell’indifferenziata in discarica, bloccare la pratica del nolo mezzi e fare chiarezza sullo stato dei  bilanci. Sarebbe inoltre opportuno che chi abbia avuto responsabilità politiche di questo sfascio se ne assuma il peso davanti alla cittadinanza.”

 

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago