Categories: Comunicati Stampa

LIMA (SEL) – Inchiesta del periodico S su auto blu alla Provincia di Palermo, intervenga magistratura

“I fatti denunciati nell’edizione di Dicembre dal mensile S sull’uso a fini privati e impropri delle vetture di servizio della Provincia di Palermo sono di una tale gravità che non pensiamo possa bastare una semplice verifica interna amministrativa, il tutto mentre le casse provinciali sono vuote e non un centesimo viene investito nell’edilizia scolastica o per garantire il diritto allo studio,fra i compiti primari della Provincia. Come Sinistra Ecologia e Libertà chiediamo un’attenta inchiesta della magistratura per stabilire se sussistano reati e in caso quantificare il danno economico a spese della collettività” Lo afferma in una nota Sergio Lima, coordinatore provinciale del Partito di Vendola per il quale “il quadro che emerge dal servizio di S è, a dir poco, raccapricciante: vetture usate come taxi per servizi navetta o addirittura per recasi a visite mediche e dentistiche di controllo,fogli di sevizio incompleti, personale impropriamente assegnato all’autoparco,migliaia di chilometri illegittimamente percorsi per compiti diversi da quelli istituzionali. Un quadro,che se confermata, farebbe impallidire la vicenda che ha visto la condanna dell’ex sindaco di Messina Buzzanca per peculato, trattandosi in quel caso di “appena” 450km impropriamente percorsi. In particolar modo -continua Lima- fa specie che fra gli utilizzatori impropri delle vetture,secondo S, ci si anche il Segretario Generale di Palazzo Comitini , una figura che avrebbe dovuto vigilare proprio contro sperperi e abusi nell’Ente. Ovviamente ci aspettiamo -conclude Lima- immediate e convincenti spiegazioni sul merito e ,qualora queste non pervenissero,le immediate dimissioni degli assessori e dei dirigenti interessati”

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago