Categories: Comunicati Stampa

LIMA ( SEL) -Situazione Insula Tre allo Zen 2 richiede interventi politici non cariche e manganelli

“La situazione dei cosi detti “abusivi” che protestano per il diritto alla casa allo ZEN 2 richiederebbe interventi politici immediati e non può essere relegata a questione di ordine pubblico. Le 30 famiglie che chiedono il riconoscimento del diritto ad un tetto sono state abbandonate a loro stesse per mesi, illuse da una politica capace solo di promettere soluzioni che sfiorano il paradosso come la sistemazione in casa famiglia che, oltre a disgregare nuclei familiari, risulta molto più costosa rispetto ad ogni altra ipotesi praticabile.” Lo dichiara il Coordinatore di SEL Sergio Lima. “Il vuoto di risposte politiche in questa città sta producendo emergenze su emergenze – continua Lima che proprio nella notte di Lunedi si è recato nel presidio all’Insula Tre per testimoniare l’attenzione di SEL sulla situazione venutasi a creare e la solidarietà attiva del partito di Vendola e Fava – incapace di affrontare le emergenze sociali il Comune si affida alla Questura esacerbando ancor di più gli animi e producendo situazioni ad altissimo rischio. Le donne e i bambini costretti a vivere in case non finite,senza i servizi igienici, senza assistenza sono la prova più evidente di una politica inutile e incapace, sono l’atto d’accusa più forte e definitivo sullo stato di abbandono in cui versa larga parte della città.”
“Servono risposte immediate per i senza casa dello ZEN 2 cosi come per le migliaia di palermitani che si vedono negare quotidianamente il diritto ad un tetto. Esistono soluzioni praticabili: dall’uso di parte delle strutture pubbliche in dismissioni, come le caserme inutilizzate, all’uso degli immobili confiscati alla mafia – conclude Lima – quello che manca è la volontà politica delle istituzioni cittadine che alle richieste oppongono un concetto di legalità a due velocità, inflessibile con i poveri, gli emarginati e i disperati e tollerante con chi, proprio amministrando a proprio uso e consumo la cosa pubblica, ha creato lo sfascio delle aziende pubbliche cittadine”.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago