Al Sig Sindaco del Comune di Lipari
Al Sig Assessore all’ Ecologia Comune di Lipari
Dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo 3 dicembre 2010, visto l’articolo. 13 del D. Ltd. 205\2010, diventa praticamente reato penale , oltreché amministrativo, bruciare sterpaglie o ramaglie o vegetazione secca, sfalci, potature, nonché altro materiale agricolo o forestale naturale.
Visto che ancora oggi quasi nessuno dei nostri concittadini é fornito dei necessari mezzi per lo smaltimento e riutilizzo degli stessi scarti ( bio trituratori ), ritenendo opportuno ed urgente che il Comune individui un’area adatta a conferire tali rifiuti vegetali con relativo biotrituratore, cui si possa accedere ad un prezzo politico
CHIEDO cosa ha fatto sin’ ora il Comune di Lipari , visto il lasso di tempo gia’ trascorso , e cosa intende fare in un prossimo futuro per venire incontro alle esigenze di tutti coloro che si trovano nella necessita’ di dovere smaltire questa tipologia di rifiuti. In attesa di una Sua risposta scritta,
Cordialmente
Dr. Giovanni Iacolino – Consigliere Comunale de ” La Sinistra “
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri