Categories: Cronaca Regionale

LO MONTE – MPA – Stato di calamità per Messina dopo il maltempo

Altri danni per il maltempo. Adesso il Governo dichiari lo stato di calamità naturale e stanzi i fondi adeguati per mettere in sicurezza il territorio. Ancora un violento nubifragio si è abbattuto ieri su Messina e nel messinese, nelle stesse zone dove nel 2009 vi sono già stati 37 morti”. Lo dichiara l’onorevole Carmelo Lo Monte, capogruppo del Movimento per le Autonomie alla Camera.

A Giampilieri – continua l’esponente MPA – due abitazioni sono state evacuate a scopo precauzionale mentre a Galati, altra frazione della città di Messina, l’autista di un autobus ed anche una passeggera hanno dovuto abbandonare il mezzo a causa del fango e dei detriti staccatasi da un costone. Una ventina di auto, inoltre, sono state spazzate via dalla furia dell’acqua che ha invaso una strada di una frazione collinare di Messina, Mili San Pietro dove sono stati anche inondati i piani bassi di diverse abitazioni”.

E ancora non sono state stanziate – sottolinea l’on. Lo Monte – le risorse necessarie per la ricostruzione e per mettere in sicurezza quel territorio. Come Movimento per le Autonomie, avevamo chiesto al Governo di inserire maggiori fondi per la provincia di Messina all’interno del decreto milleproroghe, ma la nostra richiesta non è stata accolta ed è rimasta stanziata soltanto la miseria di cinque milioni di euro”.

Adesso il Governo – conclude l’on. Lo Monte – dichiari lo stato di calamità naturale e si ponga con estrema urgenza il problema di nuovi adeguati stanziamenti per evitare che si ripetano tragici eventi come quelli di due anni orsono”.

Ufficio Stampa MPA Andrea Cotticelli

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago