Categories: Comunicati Stampa

LO MONTE (MPA): IL GOVERNO SI ADOPERI PER LA RAGUSA CATANIA E PER L’’APERTURA DELL’’AEROPORTO DI COMISO

un’’interrogazione ai Ministri dell’Economia e delle Infrastrutture e dei Trasporti I deputati del gruppo parlamentare del Movimento per le Autonomie hanno presentato, a prima firma del capogruppo onorevole Carmelo Lo Monte, un’’interrogazione ai Ministri dell’’Economia e delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla realizzazione dell’’autostrada Ragusa – Catania e sull’’apertura dell’’aeroporto di Comiso.

I parlamentari MPA chiedono ai ministri Tremonti e Matteoli in quali tempi “intendono porre in essere tutti gli atti necessari affinché l’’Anas possa espletare la gara per l’’affidamento dei lavori di realizzazione dell’’autostrada Ragusa Catania”  e se il Ministro dell’’Economia “intende definire le procedure che dovrebbero portare all’’apertura dell’’aeroporto di Comiso, in particolare se ha intenzione di emettere lo specifico decreto di finanziamento che consentirebbe di dare un notevole impulso all’’economia della zona”.

“La realizzazione dell’’autostrada Ragusa Catania – dichiara l’on. Lo Monte – è di fondamentale importanza per dare slancio all’’intero comprensorio, sia per gli aspetti legati all’agricoltura, per il rilancio dell’’artigianato e del turismo, specie se si tiene conto che essa dovrebbe servire il nuovo aeroporto comisano”.

“Sebbene la Regione Sicilia – sottolinea l’’esponente MPA – abbia confermato il cofinanziamento per la quota parte pubblica, non frapponendo alcun ostacolo ed assicurando ogni disponibilità, non si riescono ad individuare le motivazioni ostative intervenute sulla base delle quali l’’Anas ha rallentato le procedure di espletamento della gara per la realizzazione dell’’autostrada; e non si comprendono le incertezze da parte del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’’Anas a procedere alla realizzazione dell’’opera, dal momento che il Governo nazionale ha comunicato la possibilità di utilizzare, per la parte di competenza regionale, i Fas 2007-2013, nella misura di 200 milioni di euro”.

“I ritardi per la Ragusa Catania – conclude l’’on. Lo Monte – fanno il paio con quelli per l’’avvio delle attività dell’’aeroporto di Comiso, un’’altra infrastruttura importantissima per lo sviluppo del territorio ibleo e della Sicilia in generale, che ha già suscitato l’’interesse di  compagnie aeree low cost, come già avvenuto in passato per Trapani – Birgi (un milione e ottocento mila passeggeri in soli tre anni) e che attende da tempo il decreto di stanziamento del Ministro dell’’Economia, per un importo di quasi 5 milioni di euro”.

Ufficio Stampa MPA

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

10 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago