Categories: Comunicati Stampa

LO MONTE (MPA) – Maggiori chiarimenti sul gasdotto Sealine Monforte San Giorgio

L’onorevole Carmelo Lo Monte, capogruppo del Movimento per le Autonomie alla Camera, ha presentato un’interpellanza urgente al Ministro dello Sviluppo Economico contro la paventata realizzazione di una centrale di compressione gas da parte della Snam Rete-Gas nel comune messinese di Monforte San Giorgio.
L’esponente MPA nell’interpellanza  ripercorre la vicenda precisando che la realizzazione di una centrale di compressione gas della Snam Rete-Gas nel Messinese era prevista inizialmente nel comune di Monforte San Giorgio, poi attraverso accordi tra la società e la Regione Sicilia si era deciso di realizzarla nel comune di Fondachelli Fantina, ma la società non ha poi dato seguito a questo accordo, e lo stesso ministro ha confermato, aggiornando la rete nazionale dei gasdotti, la decisione di realizzare la centrale a Monforte San Giorgio.
“Il 20 gennaio 2009 – ricorda l’on. Lo Monte – la Società Snam Rete Gas ha accettato la proposta dell’assessore regionale all’Industria della Regione Sicilia, di realizzare in una zona ricadente nel comune di Fondachelli Fantina, in provincia di Messina, la centrale di compressione gas, denominata ‘Sealine’, inizialmente prevista a Monforte San Giorgio dietro stipula di  un accordo tra l’amministrazione regionale e il gruppo Snam, in raccordo con l’amministrazione comunale di Fondachelli Fantina, per definire le misure compensative in favore del territorio di quest’ultima”.
“Con decreto ministeriale – aggiunge l’esponente MPA – del 21 ottobre 2010, il ministro interpellato ha aggiornato la Rete nazionale dei Gasdotti per il trasporto di gas naturale su istanza della Società Snam Rete-Gas con la quale chiedeva l’inserimento di nuovi metanodotti, tra i quali quelli Sealine Monforte S. Giorgio-Policastro Bussentino e San Pier Niceto-Monforte San Giorgio”.
“Nella fattispecie, – sottolinea l’on. Lo Monte – come recita in premessa il suddetto decreto ministeriale il predetto parere favorevole dell’Autorita’ per l’energia elettrica e il gas delle varie regioni interessate sarebbe stato acquisito per comunicazione scritta o per intervenuto silenzio-assenso, essendo trascorsi i termini previsti per la formulazione del parere richiesto senza che sia pervenuta alcuna manifestazione di dissenso”.
“Chiedo al Ministro – conclude l’on. Lo Monte – quando e con quale modalità è maturato il suddetto parere”, e “quali sono stati gli sviluppi degli accordi intervenuti nel gennaio del 2009 tra l’allora assessore regionale all’Industria della Regione Sicilia e la Società Snam Rete Gas e che hanno legittimato quest’ultima a perseverare nel realizzare la centrale di compressione gas e le relative infrastrutture in territorio ricadente nel comune di Monforte San Giorgio (ME)”.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

1 ora ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago