Un incontro per offrire agli imprenditori del settore informazioni e suggerimenti utili all’accesso ai finanziamenti comunitari.
Si tratta di nuove opportunità previste per venire incontro anche agli operatori danneggiati delle zone alluvionate.
La riunione di Portorosa, in cui sarà presente il presidente della Regione Raffaele Lombardo, sarà incentrata anche sulla possibilità d’inserimento dei villaggi di Messina – zona Peloritana nelle aree C e D del Piano Sviluppo Rurale e in particolare sugli aiuti ai coltivatori di nocciolo e olivo nelle aree tirrenica e nebroidea.
Rilevanza assumerà la discussione sulle novità del decreto ministeriale inerenti la lotta fitosanitaria e il trattamento contro il virus tristezza degli agrumi, che interessa i florovivaisti del versante tirrenico: 600 aziende con migliaia di impiegati rischiano di chiudere, se non interverranno modifiche alla normativa.
All’incontro parteciperanno l’assessore regionale all’Agricoltura Elio D’Antrassi e il direttore Dipartimento Infrastrutture Agricole Rosaria Barresi.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri