Cateno De Luca, citando Ignazio Buttitta, nel concitato dibattito ieri all’Ars, rivendica indipendenza di pensiero e libertà d’azione e la piena facoltà di protestare e di dire no,”un privilegio che nessuno può toglierci”.
E affondando il colpo, rivolgendosi al “presidentessimo” dopo aver a lungo dissertato sulle colpe di Lombardo e sulle aspettative disattese lo ha invitato a dimettersi ” per consentire al popolo siciliano di scegliere chi lo deve governare”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri