“Nella Sicilia immobile dei grandi sistemi di potere, nella Sicilia del cuffarismo potente e straripante, nella Sicilia del 61 a zero di Dell’Utri e Miccichè abbiamo creato le condizioni per far saltare il tappo del potere clientelare e affaristico-mafioso e fare le riforme che servono alla Sicilia e ai siciliani. – a parlare così è il senatore Giuseppe Lumia del Pd, che aggiunge – Guardo così al nuovo governo regionale. Sull’asse riforme-legalità-sviluppo si può cambiare la Sicilia”.
E continuando aggiunge: “Bisogna attuare le riforme già fatte e continuare su questa strada con l’abolizione delle province, il tempo pieno nelle scuole, la semplificazione della burocrazia regionale. Ecco perché sono convinto che questa occasione vada sostenuta con rigore e serietà per trasformare finalmente la speranza di una Sicilia migliore in realtà”.
Parlando dei nuovi assessore afferma: “La scelta di Giosuè Marino è un fatto di straordinaria portata. Marino è uno dei prefetti più bravi, oggi commissario antiracket e antiusura”.
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…