Attualita

MADONIE – Geraci Siculo sul podio ma non vince all’edizione 2021 di Borgo dei borghi

Non sono bastati la bellezza dei luoghi e gli appelli social. Quest’anno il titolo di Borgo dei borghi va a Tropea

ricordando quando Brolo faceva parte del club dei borghi più belli

Non è andato alla Sicilia e a Geraci Siculo, il borgo in corsa per l’Isola l’edizione di quest’anno.  Il titolo resta, se può essere di consolazione, però al Sud: in Calabria, con il successo di Tropea, incoronata ieri sera durante la puntata speciale di Kilimangiaro, su RaiTre, condotta da Camila Raznovich.
La splendida cittadina calabrese batte le isole Sardegna e Sicilia che però salgono ugualmente sul podio: Baunei (comune della  provincia di Nuoro nella subregione dell’Ogliastra), arrivato secondo; e il terzo classificato è Geraci Siculo, nelle Madonie palermitane.

quando si potrà sarà una bella occasione per scoprire il paese dal castello dei Ventimiglia

Per scegliere il Borgo dei borghi edizione 2021 si è votato online da domenica 7 marzo alle 17 fino a domenica 21 marzo alle 23.59.

Ieri sera su Rai3 i telespettatori hanno potuto scoprire il Borgo vincitore.

La giuria di esperti di quest’anno era composta da Rosanna Marziale, chef stellata e protagonista su Food Network; Mario Tozzi, geologo e conduttore di Sapiens su Rai3; Jacopo Veneziani, professore, divulgatore e dottorando in Storia dell’arte alla Sorbona di Parigi.

Geraci Siculo, borgo incastonato nel meraviglioso Parco delle Madonie,1077 metri di altezza, dominato dal Castello dei Ventimiglia (una rocca inespugnabile) rappresentava la Sicilia nell’ottava edizione il Borgo dei Borghi 2021.

Il concorso ideato dalla trasmissione di Rai 3 “Kilimangiaro, il grande viaggio”, condotto da Camila Raznovich, in passato ha premiato la Sicilia più di una volta, e già ben due volte i comuni madoniti Gangi e Petralia Soprana, ma anche San Buco di Sicilia e Montalbano, sui nebrodi.

Per la cronaca, anche Brolo, per diversi anni fece parte del club dei Borghi dei Borghi.

In Sicilia prima erano solo cinque i comuni che ne facevano parte, poi divennero sette ed ora sono in tanti a farvene parte. Anche questa, nel tempo, si dimostrò un’occasione sprecata.

 

Ecco la classifica finale 2021:

1) Tropea (Calabria)

2) Baunei (Sardegna)

3) Geraci Siculo (Sicilia)

4) Albori (Campania)

5) Grottammare (Marche)

6) Campli (Abruzzo)

7) Malcesine (Veneto)

8) Pietramontecorvino (Puglia)

9) Corciano (Umbria)

10) Cocconato (Piemonte)

11) Finalborgo (Liguria)

12) Valsinni (Basilicata)

13) Trivento (Molise)

14) Pofabbro (Friuli-Venezia Giulia)

15) San Giovanni in Marignano (Emilia-Romagna)

16) Buonconvento (Toscana)

17) Borgo Valsugana (Trentino-Alto Adige)

18) Issime (Valle d’Aosta)

19) Pomponesco (Lombardia)

20) Pico (Lazio).

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago