E’ la risposta dell’europarlamentare Sonia Alfano, responsabile nazionale del Dipartimento Antimafia di Italia dei Valori e Presidente dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime della Mafia, al presidente di Confindustria Sicilia Ivan Lo Bello. In un articolo di oggi del Giornale di Sicilia, Lo Bello si impegna a schierarsi in prima linea contro gli aguzzini al posto degli imprenditori che hanno paura e per questo non denunciano.
“Quella di Lo Bello è una provocazione che non condivido. Gli imprenditori coraggiosi ci sono, ma se denunciano e poi vengono lasciati al loro destino, abbandonati dalla politica e dal mondo dell’imprenditoria e vessati dalla mafia con minacce e attentati, perdono fiducia nelle istituzioni. Valeria Grasso si trova ad un bivio e Ignazio Cutrò ha messo in vendita i suoi organi – racconta Sonia Alfano – ma nemmeno questo basta per far sussultare le coscienze”. Secondo l’europarlamentare, infine, “non saranno le invettive o i proclami a indurre gli imprenditori a denunciare il racket ma la prova che lo Stato e Confindustria ci sono davvero, pronti a fare quadrato intorno a chi trova il coraggio e la forza per schierarsi con la giustizia. Oggi non è esattamente così che vanno le cose”.
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…