Categories: Comunicati Stampa

MAFIA, ALFANO (IDV) – Ricorda Biagio Siciliano e Giuditta Milella

«Nel rituale clamore delle celebrazioni destinate a ricordare le vittime di mafia eccellenti o note, si rischia spesso di smarrire persino la memoria di persone meno conosciute che il tempo cerca costantemente di inghiottire nel proprio oblio. Ma nella lotta alle mafie non ci possono essere vittime di serie A e vittime di serie B. Sono tutte da ricordare perché dimenticarle sarebbe come ucciderle una seconda volta e perché verso di loro avremo sempre un debito di gratitudine inestinguibile. Così è successo purtroppo in questi anni a Biagio Siciliano e Giuditta Milella, due studenti del liceo classico di Palermo “G. Meli”, sito al tempo della strage, in via Libertà. Nessuno oggi parla più di loro, nessuno li ricorda più». Lo ha dichiarato il deputato europeo dell’IdV e presidente dell’Associazione nazionale familiari vittime di mafia Sonia Alfano.

Il 25 novembre del 1985 un auto dei carabinieri di scorta ai giudici Borsellino  e Guarnotta per evitare una macchina che le taglia la strada, piomba su un gruppo di studenti del liceo Meli che aspettavano l’autobus. Perdono la vita due ragazzi, Biagio Siciliano, di 14 anni, e Giuditta Milella, di 17 anni, e molti rimangono feriti. Il giudice Borsellino nel commentare l’accaduto aveva dichiarato: «La mafia dovrà essere chiamata   e rispondere del sacrificio di queste vittime innocenti».

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago