Categories: Comunicati Stampa

MAFIA, BORSELLINO – “Sui beni confiscati, commissione europea conferma l’importanza del riutilizzo sociale”

L’eurodeputata ha presentato anche un’interrogazione sui negoziati della Ue con la Libia in materia di contrasto all’immigrazione clandestina: “La Mallstrom ha chiarito che un eventuale accordo sarà possibile solo se Tripoli darà garanzie sul rispetto dei diritti umani”
“La Commissione europea, per voce della commissaria designata agli Affari interni, Cecilia Mallstrom, ha confermato l’intenzione di introdurre una normativa comunitaria sui beni confiscati alle mafie che riprende quanto contenuto nella legge italiana, la 109/96, in particolare per quanto riguarda il riutilizzo a fini sociali dei beni. Per l’Ue, si tratta di una grande conquista nella lotta alla criminalità organizzata. E fa specie che mentre l’Europa riconosce l’efficacia della normativa italiana, il nostro Governo voglia stravolgerla, mettendo all’asta gli immobili e dando così la possibilità ai boss di riappropriarsi di un patrimonio sottratto dallo Stato col sudore e col sangue”. Lo ha detto l’eurodeputata Rita Borsellino, commentando la risposta ricevuta dalla commissaria designata agli Affari interni, Cecilia Mallstrom, nel corso dell’audizione che si è tenuta oggi al Parlamento europeo. La Borsellino ha chiesto anche lumi sulla strategia per l’immigrazione che l’Ue intende portare avanti, in particolare per quanto riguarda i negoziati con la Libia. “La Commissione mi ha confermato che un eventuale accordo con Tripoli sarà possibile solo se la Libia darà garanzie ben precise in merito al rispetto dei diritti umani dei migranti – ha spiegato l’europarlamentare – Insomma, anche qui l’Ue dimostra la validità delle preoccupazione e delle istanze di chi, come me, in questi mesi ha duramente criticato gli accordi bilaterali tra l’Italia e Gheddafi, tanto per i respingimenti, quanto per l’assenza di garanzie per i migranti riportati con la forza in Libia”.

admin

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

16 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago