Senza categoria

MAFIA DEI PASCOLI – CI VORREBBERO CINQUE COLPI PER AMMAZZARLI

NELLE INDAGINE DA UN’ANNOTAZIONE DEI ROS : “CI VORREBBERO CINQUE COLPI PER FARLA FINITA DEFINITIVAMENTE


Annotazione del 2016 dei ROS evidenzia astio contro Antoci e il Vice Questore Manganaro.

Una annotazione del Reparto Operativo Speciale svela le parole che sarebbero state pronunciate, nel 2016, da noti pluripregiudicati, già coinvolto in più operazioni di servizio per violazione del reato 416/bis – associazione a delinquere di stampo mafioso, riferite proprio all’allora Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci e al Dirigente del Commissariato di Polizia di S. Agata di Militello Daniele Manganaro.

I Carabinieri riferiscono “di una situazione di tensioni in ambienti criminale”.

Proprio nel 2016, per come si evince nell’annotazione dei Carabinieri, tale soggetto nel dialogo con altri sodali “lamentando la gravità della contingente situazione….. ne evidenziava la valenza dannosa ed il pericolo di rovina per tutti loro – caratterizzata da una restrizione nell’accesso ai contributi e dall’incremento dei controlli – Ci vorrebbero cinque colpi per farla finita definitivamente con tutto questo gruppo di Antoci, Manganaro e gli altri”.

L’annotazione, contenente la nota di servizio, precisa ancora la valenza criminale dell’interlocutore che: “come risulta agli atti di questo ufficio, la tracotanza manifestata deriva da incrementati contati fra il pregiudicato e la criminalità organizzata di Tortorici, in seno alla quale beneficia di uno speciale rapporto fiduciario con Bontempo Sebastiano inteso “il Guappo”, da poco scarcerato e figura di primo piano di quella consorteria criminale nebroidea.

Dall’esame degli atti documentali – dicono i Carabinieri sul soggetto – veniva ritenuto organico al clan “Galati Giordano” le informazioni di cui si dispone lo vedono ora vicino al gruppo Tortoriciano dei “Batanesi” – concludono i Carabinieri dei ROS.

“Apprendo dell’annotazione dei ROS – dichiara Antoci – che non fa altro che confermare il clima di odio che si respirava per la creazione del Protocollo di Legalità che, come ha anche ben dimostrato l’operazione della DDA di Messina, dei ROS e della Guardia di Finanza, ha stroncato gli affari milionari della mafia. Il loro rancore è per me una medaglia, oggi più che mai. I Fondi Europei per l’Agricoltura adesso vadano agli agricoltori e allevatori perbene che sono la stragrande maggioranza in questo Paese ed è per loro e per la loro dignità che abbiamo lavorato con passione”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

RACCUJA – Sabato la terza edizione della rievocazione storica “I Branciforti conti di Raccuja”

Sabato 06 settembre Raccuja sarà il palcoscenico della terza edizione della rievocazione storica "I Branciforti…

2 minuti ago

INCONTRI FORMATIVI – Il Raduno Regionale Still I Rise Sicilia

 Lo scorso sabato 30 agosto, presso la sala Rita Atria di Brolo, si è tenuto…

12 minuti ago

SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale

Non solo immagini a corredo, ma immagini che raccontano. Che prendono parola, incidono, emozionano, interrogano.…

3 ore ago

BROLO – nuovi orari per il Centro Comunale di Raccolta

Dal 1° settembre 2025 il Centro Comunale di Raccolta (C.C.R.) di Via Stazione ha aggiornato…

3 ore ago

EMOZIONI AL TRAMONTO – Anche a Brolo a schiusa delle uova di Caretta caretta

sulla spiaggia di Malpertuso la schiusa delle uova di Caretta caretta (altro…)

5 ore ago

DOMANI PARTE AMUNI’ FESTIVAL – Torrenova accende i riflettori, ospite d’eccezione venerdì Loredana Bertè

Da venerdì 5 settembre prende il via la terza edizione dell’Amunì Festival, l’appuntamento che celebra…

6 ore ago