“Cronista per passione, Beppe Alfano non ebbe esitazioni a denunciare gli interessi mafiosi ed i legami di Cosa nostra nella sua città, nonostante fosse consapevole del rischio al quale andava incontro. Nel giorno dell’anniversario della sua morte, il nostro pensiero va anche a quei giornalisti, spesso giovanissimi e precari, che lavorano in territori difficili – conclude Lupo – in silenzio ma con grande impegno e sacrificio”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri