Categories: Comunicati Stampa

MAFIA/UE – Sonia Alfano presidente della commissione antimafia europea

E’ stata eletta per acclamazione oggi a Strasburgo, durante la seduta costitutiva del nuovo organismo sul crimine organizzato, la corruzione e il riciclaggio di denaro, istituito il 14 marzo scorso. Si tratta della prima Commissione Antimafia dell’Unione Europea, che quindi segna in maniera importante il corso della storia delle Istituzioni europee e della lotta globale alle mafie. La Commissione, composta da 45 membri del Parlamento e il cui mandato avrà la durata di un anno, rinnovabile per una volta, si occuperà di rafforzare la cooperazione tra tutti gli organi che, a livello nazionale, europeo e internazionale, sono impegnati nella lotta al crimine organizzato. L’obiettivo è quello di predisporre un piano di contrasto a livello europeo, con la previsione di un testo unico antimafia, che permetta in tutti i paesi dell’Unione Europea di punire la partecipazione ad organizzazioni mafiose, di aggredire i patrimoni criminali e di contrastare efficacemente i fenomeni corruttivi e il riciclaggio di denaro, compreso quello attraverso il sistema finanziario.

“Questa elezione, oltre a essere per me motivo di orgoglio, rappresenta una chiara manifestazione di volontà del Parlamento per l’attuazione della politica antimafia europea, già delineata il 25 ottobre scorso con l’approvazione della risoluzione sul crimine organizzato, di cui sono stata relatrice. Adesso affronteremo questa nuova sfida, consapevoli che le attese sul nostro lavoro sono notevoli. Ciò che guiderà l’impegno della Commissione che ho l’onore di presiedere sarà il rispetto per chi quotidianamente si batte contro le mafie, oltre alla memoria di tutte le vittime innocenti del crimine organizzato e al dolore dei loro familiari”.
Così l’eurodeputata ha commentato la propria elezione, pochissimi istanti dopo la votazione.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

2 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

15 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

30 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

46 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago