Categories: Comunicati Stampa

MANIFESTARE A MESSINA – La nota del SEL .. dalla parte degli Studenti in lotta.

 

Riceviamo e pubblichiamo.

Palazzo Zanca sempre chiuso ai conflitti  e alle rivendicazioni dei cittadini.

La giornata europea di lotta contro l’austerità e i tagli  allo stato sociale,  a Messina, porta con se anche questa piccola “non notizia”.

Proseguendo le brutte abitudini dell’era Buzzanca, infatti, la Polizia Municipale ha sbarrato i cancelli del Comune di Messina ai cinquemila studenti e lavoratori che nella mattinata di ieri, dopo aver  animato un lungo corteo, sono giunti in Piazza Unione Europea.

Il gesto ha provocato una reazione indignata e rabbiosa da parte dei manifestanti ed ha messo alcune centinaia di ragazze e ragazzi delle prime file in un’oggettiva situazione di rischio, a causa dello stato di usura dei pesanti cancelli in ferro battuto che avrebbero potuto staccarsi e provocare il ferimento o la morte di diverse persone.

Nel frattempo alcuni agenti della Polizia Municipale strappavano con violenza uno striscione esposto da due militanti della Rete Noponte, strattonando i due ragazzi che sono stati successivamente identificati ed accompagnati fuori dall’edificio.

Ciò che è successo ieri a Messina non è certo paragonabile ai troppi episodi di violenza gratuita da parte delle forze dell’ordine che si sono registrati ieri in tutto il Paese.

Tuttavia Sinistra Ecologia Libertà esprime la massima preoccupazione e il massimo allarme per comportamenti che ormai tendono a ripetersi regolarmente in occasione di mobilitazioni degli studenti  e dei lavoratori e che devono essere giudicati quantomeno sproporzionati rispetto ai gesti simbolici  e pacifici di dissenso cui vorrebbero dare una risposta.

Le istituzioni democratiche non possono rispondere con la violenza e la chiusura a riccio di fronte alle legittime manifestazioni di protesta delle cittadine e  dei cittadini. SEL- Messina è solidale con i militanti Noponte e gli studenti colpiti in modo ingiustificato da provvedimenti repressivi e chiederà ai funzionari e agli agenti delle Forze dell’Ordine di assumersi la  piena responsabilità  e chiedere scusa all’intera città per atti che si configurano come vere e proprie intimidazioni contro ragazze e ragazzi colpevoli solo di non rassegnarsi passivamente ad essere scippati  del proprio futuro.per il circolo Matteo  Cucinotta- SEL MessinaTonino

Cafeo Daniele Ialacqua

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

10 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago