Essere il Sindaco di Messina non sarà impresa semplice, ma la storia personale di Accorinti, fatta di impegno civile e di sincero amore per il proprio territorio, è un biglietto da visita importante che fa ben sperare per il futuro della città. Raggiungere questo obiettivo con il sostegno reale della cittadinanza, con un percorso iniziato dal basso e nei movimenti significa proporre a Messina un nuovo modo di intendere la politica che, mi auguro, possa davvero portare ad un cambiamento. Adesso è importante che tutte le forze politiche cittadine sostengano la volontà di deciso cambiamento manifestata con questa tornata elettorale, supportando il nuovo Sindaco e la nuova Giunta nel proprio percorso amministrativo.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…