Categories: Comunicati Stampa

MASSIMILIANO BRANCA – Annullato il finanziamento regionale per le centraline monitoraggio inquinamento nei comuni di Milazzo e San Filippo del Mela

In Parlamento si discuterà la questione delle centraline finanziate dalla Regione e non realizzate perché il finanziamento è stato stornato e destinato alla realizzazione di alberi. Un provvedimento del “dirigente del Servizio 2., risorse minerarie ed energetiche, del Dipartimento industria dell’assessorato omonimo ha infatti annullato i finanziamenti a favore dei Comuni di Milazzo e San Filippo del Mela previsti per il progetto “Rete di centraline per il monitoraggio dei fattori inquinanti” e per il progetto “Ecosportello e catasto emissioni”, disimpegnando le relative somme per gli importi di 1.400.000 e 150.000 euro».
In realtà la questione è nota da tempo e già in passato numerosi sono stati gli interventi contro questa «assurda decisione» primo tra tutti il consigliere provinciale Massimiliano Branca che oggi torna alla carica e ribadendo: «Con la definitiva revoca di questi importanti finanziamenti, la Regione ha messo le amministrazioni locali in condizione di perdere autorevolezza, etica e fiducia nei confronti degli abitanti del territorio», afferma il consigliere provinciale, che s’interroga sul perché sia stata dimostrata «così poca attenzione nei confronti degli abitanti del comprensorio del Mela, sul come mai le amministrazioni locali non siano riuscite a garantire la realizzazione dei progetti in questione, sul perché l’area a rischio sia stata privata del basilare strumento di indagine ed informazione».
Branca chiede poi al presidente della Provincia e all’assessore all’Ambiente «di attivarsi al più presto collocando nel centro cittadino di Milazzo e nella zona della Valle del Mela delle centraline mobili, in dotazione della Provincia, al fine di conoscere il livello d’inquinamento causato dalle polveri sottili ed, in caso di risultati preoccupanti, intervenire, anche in virtù del fatto che l’unica centralina dell’Arpa è stata trasferita a Gela».

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago